Cascina Cernuschi - complesso
Monza (MB)
Indirizzo: Viale Mirabello (Fuori dal centro abitato, isolato) - Monza (MB)
Tipologia generale: architettura rurale
Tipologia specifica: cascina
Configurazione strutturale: La cascina è composta da due corpi, disposti a T. Il corpo ad ovest ha muri perimetrali in laterizio, solai in legno con orditura primaria e secondaria e copertura in coppi di laterizio. Il corpo ad est (un edificio rustico porticato all'interno del quale sono stati ricavati gli alloggi dei militari) ha pareti in laterizio ed è coperto da da tegole a coppo. Le scuderie, di forma rettangolare, hanno pareti in laterizio e solai prefabbricati in cemento armato. La copertura, a 4 falde collegate, è in coppi di laterizio.
Epoca di costruzione: 1847
Autori: Tazzini, Giacomo, progetto
Comprende
Uso attuale: corpo est: scuderie; corpo ovest: caserma
Uso storico: corpo est: scuderie; corpo ovest: cascina
Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale
Riferimenti bibliografici
Il Parco Reale di Monza, Cinisello Balsamo 1989
Fonti e Documenti
relazione storico tecnica
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Susani, Elisabetta (1995)
Aggiornamento: Falsitta, Nicola (1999); Tiraboschi, Diego (2002)
Fotografie: Viganò L.
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MI230-00088/