Castello
Morengo (BG)
Tipologia generale: architettura fortificata
Tipologia specifica: castello
Configurazione strutturale: Del castello duecentesco, smembrato e più volte rimaneggiato nel corso dei secoli, oggi sono riconoscibili solo pochi resti nell'edificio che sorge nel centro del paese. Quelli più evidenti sono costituiti dalle tracce della merlatura visibili sotto la gronda. La muratura è costituita in prevalenza da ciottoli del Serio nelle parti più basse (e forse più antiche) dell'edificio e da filari di ciottoli alternati a mattoni nelle parti più elevate.
Epoca di costruzione: sec. XIII
Uso attuale: abitazione
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Conti F./ Hybsch V./ Vincenti A., I castelli della Lombardia, Novara 1993, v. IV, pp. 93
Credits
Compilazione: Carabelli, R. (1999)
Aggiornamento: Scaburri, Luca (2007)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/RL560-00071/