Chiesa di S. Maria Assunta
Angera (VA)
Indirizzo: Piazza Parrocchiale (Nel centro abitato, distinguibile dal contesto) - Angera (VA)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: Edificio con pianta a tre navate, concluso da presbiterio quadrato, con strutture portanti differenziate in muratura continua e pilastri tra le navate della chiesa, coperto internamente da volte a crociera suddivise in campate da archi trasversali, a tutto sesto (navate) e a sesto acuto (arco trionfale).
Autori: Pessina, Giovan Battista, ampliamento finestre del presbiterio; Polvara, Giuseppe, affreschi nel presbiterio; Nava, Cesare, rifacimento facciata; De Lucchi, Michele, nuovo altare
Uso attuale: intero bene: chiesa
Uso storico: intero bene: chiesa
Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico
Riferimenti bibliografici
Besozzi, L., Le chiese di Angera. La parrocchia e la chiesa di S. Maria Assunta, 2009
Tamborini, M., Angera. Guida storico-artistica, 1995, pp.34-36
Credits
Compilazione: Fedeli, Anna Paola (2018)
Fotografie: Fedeli, Anna Paola
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/SWCL1-00001/