« LombardiaBeniCulturali
Sei in: Opere

Edificio per abitazioni, negozi e uffici in piazza Velasca 4
Milano (MI)

Indirizzo: Piazza Velasca 4 - Milano (MI) (vedi mappa)

Tipologia: architettura per la residenza, il terziario e i servizi; edificio per abitazioni, negozi e uffici

Caratteri costruttivi:

  • strutture: travi e pilastri in cemento armato
  • facciata: granito rosa di Baveno (fino al terzo piano); clinker (piani superiori)
  • coperture: piana a terrazza praticabile
  • serramenti: in alluminio anodizzato (fino al terzo piano); in legno di rovere con profilature in metallo bianco (piani superiori)

Cronologia:

  • progettazione: 1947 - 1952
  • esecuzione: 1947 - 1952
  • data di riferimento: 1947 - 1952

Committenza: Zanoletti, Ferdinando

Autori:

Uso: abitazione/ negozio/ ufficio

Condizione giuridica: proprietà privata

Descrizione

L'edificio, che ha un impianto planimetrico a T con il braccio maggiore allineato al fronte di via Velasca, è stato progettato per accogliere tre diverse funzioni: al piano terra, negozi; dal primo al quarto piano, uffici; dal quarto al settimo abitazioni, con l'attico pensato per uno scapolo all'ottavo e ultimo livello. La distribuzione del complesso è affidata a un vasto androne, posto all'intersezione dei bracci su cui si sviluppa, in cui sono accorpate le raffinate scale a rampe incrociate: l'ambiente, particolarmente luminoso perché chiuso da pareti in vetrocemento che affacciano sui cortili interni, distribuisce gli accessi agli uffici e agli alloggi dei piani superiori. I negozi del piano terra hanno invece l'accesso principale dalla strada e sono serviti da mezzanini, che in facciata rivelano la propria presenza grazie a lunghe finestre orizzontali poste sopra le vetrine. Particolarmente interessante è il prospetto su piazza Velasca, tutto giocato sulla posizione dei serramenti rispetto al filo della facciata: ai piani inferiori, gli infissi in alluminio sono posti in continuità con il lucido rivestimento in granito di Baveno, mentre ai piani superiori il legno di rovere profilato in metallo bianco viene arretrato rispetto al clinker per generare sottili linee d'ombra che animano il prospetto.

Notizie storiche

L'edificio è parte di un intero isolato che Asnago e Vender realizzano tra il 1939 e il 1958 su incarico di Ferdinando Zanoletti, che già aveva loro commissionato i lavori per le case coloniche di Torrevecchia Pia e per due condomini milanesi, collocati in via Euripide. Il comparto urbano - delimitato dalle vie Albricci, Paolo da Cannobio e dalla piazza Velasca - è progettato in conformità con le indicazioni del piano Albertini per la costruzione della "Racchetta". Il nuovo asse a scorrimento veloce, ideato a servizio della riconversione del centro alla funzione terziaria, era infatti stato ipotizzato negli anni Trenta e confermato dal piano di ricostruzione post-bellica, ma mai pienamente concluso e definitivamente abbandonato negli anni Cinquanta. Nell'isolato a loro affidato, Asnago e Vender costruiranno in sequenza gli edifici di via Albricci 8, di piazza Velasca 4 e, infine, di via Albricci 10.

Documentazione allegata

Fonti archivistiche

Archivio Asnago e Vender, Seveso (MB) - scheda fondo vedi »

Bibliografia

Casabella-Continuità, Milano 1943, n. 191-192, pp. 36-40

Superfici, 1950, n. 1, p. 41

Domus, Milano 1951, n. 255, febbraio, p. 4

Domus, Tre opere di Asnago e Vender, Milano 1953, n. 289, dicembre, pp. 14-18

Bottoni P., Antologia di edifici moderni in Milano, Milano 1954, pp. 58-59

Pagani C., Architettura italiana oggi, Milano 1955, pp. 179-181

Casabella, Milano 1982, n. 478, pp. 10-13

Boriani M./ Morandi C./ Rossari A., Milano contemporanea, itinerari di architettura e urbanistica, Torino 1986, p. 138

Consalez L./ Peirone S., Asnago e Vender. L'isolato di via Albricci a Milano, Firenze 1994

Cadeo F./ Lattuada M./ Zucchi C., Asnago e Vender. L'astrazione quotidiana. Architetture e progetti 1925-1970, Milano 1999, pp. 108-111

Gramigna G./ Mazza S., Milano. Un secolo di architettura milanese dal Cordusio alla Bicocca, Milano 2001, p. 237

Credits

Compilatore: Leoni, Maria Manuela (2014)
Responsabile scientifico testi: Irace, Fulvio