Il poeta e il politico e altri saggi Quasimodo, Salvatore
Numero testi: 36
Sezioni: Critica letteraria, Del teatro e del cinema, Discorsi sulla poesia, Due note, Due tragedie di Shakes peare, Poeti antichi, Poeti moderni, Sulla pittura
Bibliografia
- Quasimodo Salvatore, Il poeta e il politico e altri saggi, Milano, Mondadori, 1967
- Quasimodo Salvatore, Il poeta e il politico e altri saggi, Milano, Schwarz, 1960
Testi contenuti
- Antologia di otto pittori
- Brunetto Latini
- Charlie Chaplin
- Cultura e politica
- D'Annunzio e noi
- Dante
- Della memoria
- Discorso sulla poesia
- Ecuba
- Il figlio di Stalin
- Macbeth
- Otello
- Un viaggio sopra la terra
- Giuseppe Migneco
- Iacopone da Todi
- Idea sul colore cinematografico
- Il poeta e il politico
- Incontro con Bertolt Brecht
- Introduzione a una lettura del Vangelo secondo Giovanni
- I profumi nella poesia di Baudelaire
- L'epica del Faulkner maggiore
- L'opera scritta e l'opera rappresentata
- L'uomo di Eschilo
- L'uomo e la poesia
- Nota alla traduzione della Bibbia d'Amiens di J. Ruskin nella versione di M. Proust, inc. «Il testo tradotto qui è quello della "Bible of Amiens in extenso"
- Ombra e polvere di Roma
- Petrarca e il sentimento della solitudine
- Poesia contemporanea
- Poesia del dopoguerra
- Poesia di E. E. Cummings
- Renato Birolli, inc. Guardate bene lo stagno, i campi, prima che sia tempo d'amare [...] Anni fa, scrivendo di Birolli nel catalogo d'una mostra
- Saffo
- Sulla versione dei Lirici greci, inc. Quella terminologia classicheggiante (per intenderci: opimo, pampineo
- Traduzioni dai classici
- Una poetica
- Virgilio e le Georgiche
Trovati 36 risultati
Trovati 36 risultati