Acciarino
Descrizione
Categoria: attivitą agro-silvo-pastorali
Tipologia: acciarino
Materia e tecnica: ferro (riscaldamento, forgiatura)
Misure: 3,2 cm x 12 cm x 1,7 cm
Descrizione: L'oggetto consiste in un chiodo appiattito in ferro con un'estremitą aspansa e forata; all'altra estremitą un altro piccolo foro passante.
Notizie storico-critiche: P. Scheuermeier (1996, vol.II, p. 134) dice che l'acciarino dell'assale costituisce una parte della ruota a raggi.
Fonte di documentazione: 3
Collocazione
Vione (BS), Museo Etnografico dell'Alta Valle Camonica "'L Zuf"
Credits
Compilazione: Bellandi, Giovanna (2011)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/7r060-00471/