Acciarino
Descrizione
Categoria: attivitą agro-silvo-pastorali
Tipologia: acciarino
Materia e tecnica: ferro (battuto)
Misure: 12 mm x 55 mm x 210 mm
Descrizione: Coppia di acciarini facenti parte di un carro agricolo a quattro ruote che servivano per evitare la fuoriuscita della ruota. La parte che rimaneva nell'assale, o ne fuoriusciva al basso, č un parallelepipedo di base quadrata (lato 10, H 135) con gli spigoli smussati, una "fresatura" profonda circa 1 negli ultimi 70, e un'ulteriore insellatura poco sopra il fondo. Per battitura a caldo č fissata sulla base superiore una "paletta" avente forma circa parallelepipeda (base 40x8, H 80) con una leggera apertura a ventaglio alla sommitą.
Collocazione
San Benedetto Po (MN), Museo Civico Polironiano
Credits
Compilazione: Uggeri, Silvio (1990)
Aggiornamento: Rebecchi, Matteo (2011)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/F1080-00249/