Lombardia Beni Culturali
APPENDICE
4

Carta venditionis

1016 marzo 9, Brescia.

Pietro, arciprete della pieve di Salò, abitante in Puegnago, di legge romana, dichiara di aver ricevuto da Abram accolito della Chiesa Bresciana, figlio di Gariardo, ventiquattro soldi di denari d'argento quale prezzo della vendita di sette appezzamenti di terra - tre vitati con quattro alberi di olivo, tre arativi e uno ortivo -, di sua proprietà, dell'estensione complessiva di quattrocento tavole, siti in Puegnago e Campoverde.

Originale, ASBs, ASC, Codice Diplomatico Bresciano, busta 8, perg. 8.3 [A]. Copia Odorici, busta 20.4. Regesto Astezati, pp. 1 (alla data 1016), 69. Nel verso, tracce di scrittura del sec. XII-XIII di cui si riesce soltanto ad intravedere Salaude con l'ausilio della luce di Wood; altre annotazioni di epoca moderna, tra cui segnatura Astezati: E fil. 2 n. 10.

Trascrizione: ODORICI, Storie Bresciane, V, n. XXII, pp. 27-8; BETTONI, Storia delle riviera di Salò, III, n. V, pp. 8-9.
Cf. ODORICI, Storie Bresciane, III, p. 314 (nota 4), IV, p. 234; BETTONI, Storia della riviera di Salò, I, p. 169; MENANT, Campagnes, pp. 158 (nota 472), 159 (note 474 e 475).

La pergamena presenta una certa consunzione nella parte superiore e lungo il lato sinistro, con conseguente scolorimento dell'inchiostro, nonché qualche macchia di umidità. I forellini di cucitura, visibili nel margine superiore, denunziano la congiunzione di questa ad un'altra pergamena.
La sottoscrizione di Petrus archipresbiter ed i signa manum sono stati aggiunti in un momento successivo da una stessa mano, diversa da quella del notaio, nello spazio appositamente lasciato in bianco.
Il secondo anno di impero di Enrico II (1015 febbraio 14 - 1016 febbraio 13) porta al 1015 marzo, mentre l'indizione quattordicesima conduce all'anno successivo. Circa le motivazioni per la scelta dell'opzione cronologica, cf. nota introduttiva al doc. 1024 marzo (doc. n. 64). Anche in questo caso si ritiene opportuno privilegiare il dato relativo all'indizione.

(SN) In Christi nomine. Enricus gr(ati)a Dei imperator agust(us) (1), ic in Italia hanno (a) eius secundo, nono die mens(e) marcius, inditjone quarta decima. Consdat | me Petrus, archipresbiter de pleve Salaude, abitator loco Puveniaga (b), qui profeso sum ex natjone mea lege(m) vivere Romana, accepisse(m) sicutim | et in presencia testium accepi ad (c) te Abraam acolochus (d), de ordine Sancte Brixiane Ecclesie et fil(io)Gariardi, arientum denarios bonos sol(idos) vigin|ti et (e) quadtuor, finitum (f) precium, pro pecias septem de terra, trex vidates cum quadtuor arbores olives super abente et trex ara|torias, seo septima ortiva (g), iuris mei, quam abere visi (h) sum (i) in fundus Piveniaga, sunt super [tot]as per mensura iusta tabul(a)s quadtuorcenti; | coerit ei, a prima in loco sub Turba: da una parte Isemberga, da alia parte Erizo cum suis consortes. Secunda in Cacavario, | coerit ei: da una parte rebus Sancti Faustini, da alia parte Erizo cum suis consortes. Tercia pecia que est subtus Curte; coerit ei: da | una parte Vualdo et Maginfredus seo Anto germanis, da alia parte Burningus. Quarta pecia in loco Pedegnaga; coerit | ei: da una parte Ari(m)berto cum suis consortes, da alia parte Tuzoni Tase. Quinta pecia in loco Pivegnaga; coerit ei: da una | parte via, da alia parte Erinzo cum suis consortes. Sesta pecia in loco predicto Cacavario; coerit ei: da una (j) parte Erinzo cum | suis consortes, da alia parte rebus de curte Gaugardo. Septima que est ortiva ibi prope; coerit ei: da una parte Pe|tro cum suis consortes, da alia parte Burningus, sibique alii s(un)t innis (k) omnibus coerentes. Que autem s(upra)s(crip)tas pecias de ter|ra vidates et cum olives (l) super abente seo aratorias et ortiva iuris mei superius dictas, una cum accessionibus et ingressores (m) earum | seo cum superioribus et (n) inferioribus earum, qualiter superius mensura (o) l(egitur), inintegrum, hab ac die tibi qui supra Abraam acolochus pro s(upra)s(crip)to ariento vendo, | trado et mancipo, nulli alii venditas (p), donates, alienates, obnesiates vel traditas nisi tibi, | et facient exinde a presenti die tu et heredibus tuis aut cui tu dederis vel abere statueris, iure proprietario | nomine, quiquit volueritis, sine omni mea et heredibus meis contraditjone. Quidem et spondeo (q) adque promit|to me ego qui supra Petrus archipresbiter, una cum meos heredes, tibi qui supra Abraam acolochus tuisque | heredibus aut cui tu dederis, s(upra)s(crip)tas pecias de terra vidates cum olives super abente et aratorias seo | ortiva, qualiter supra l(egitur), hab omni omminem defensare; quod si defendere non potuerimus, | aut si vobis exinde aliquit per covis inienium subtragere q(ue)sierimus, tunc in duplum | eadem venditas, ut supra l(egitur), vobis restituamus sicut pro tempore fuerit meliorates | aut valuerit sub estimatjone in consimiles locas; et nec m(i)hi licead ullo tem|pore nolle quod volui, set quod ad me semel factum vel conscriptum est | sub iusiurandum inviolabiliter conservare promitto cum sti|pulatjone subnixa. Hatto s(upra)s(crip)ta civitate Brixia. Feliciter.
+ Ego Petrus archipresbiter a me facta s(ub)s(crips)i (r).
Signum +++ manibus Alberici et Teozoni seo Gezo testes, lege | Romana (s) viventes. Signum ++ manibus Atoni et Turisindi testes.
(SN) Hadam notarius scripsi, post tradita c(om)plevi et dedi.


(a) Si sottintenda imperi.
(b) -u- nell'interlineo.
(c) a- corr. su altra lettera, come pare.
(d) Così A, qui e in seguito (si intenda acholitus).
(e) A e.
(f) Il primo tratto di -n- corr. su lettera erasa, come pare.
(g) ortiva su rasura.
(h) -i corr. su o.
(i) Segue m nell'interlineo.
(j) -na nell'interlineo.
(k) Così A.
(l) -i- corr. su o, come pare.
(m) -o- corr. su altra lettera, forse u.
(n) A om. et.
(o) m(en)s(u)r(a) nell'interlineo.
(p) Precede vendi non cassato.
(q) -eo su rasura.
(r) Cf. nota introduttiva.
(s) A Roma.

(1) Enrico II.

Edizione a cura di Gianmarco Cossandi
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti