Lombardia Beni Culturali
156

Breve investiture

1155 novembre, Brescia.

Richelda, badessa del monastero di S. Giulia, investe in perpetuo Pietro, figlio di Paolo de Nubolaria, di un appezzamento di terra sito in Surzana, nel territorio di Nuvolera, al fitto annuo di ventiquattro denari milanesi di vecchia moneta, da pagare a s. Tommaso <apostolo, il 14> d'aprile, oppure tre giorni prima o dopo, con l'obbligo da parte del monastero di rifocillare con pane e vino colui che porterà il fitto.

Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 83 (fasc. 40a) [A]. Regesto Astezati, p. 635. Altro regesto, Catalogo, III, fasc. 61. Nel verso, di mano del sec. XIIex.: § Carta de Surz[ane in] loco Nuvolarie; annotazione di mano del sec. XV: Livellus de Nubularia in Petrum filium Pauli; segnatura Astezati: L fil.1 n. 21.

Cf. PASQUALI, Gestione economica, p. 141; MENANT, Campagnes, p. 258 (nota 122).

La pergamena presenta sensibili rosicature in corrispondenza delle antiche piegature, che tuttavia non compromettono la lettura. Tracce di rigatura a secco. I forellini di cucitura, visibili nel margine inferiore, denunziano la congiunzione di questa a un'altra pergamena.
Il restauro del dettato, pressoché completo, tiene conto della produzione sopravvissuta del rogatario.
L'omissione del giorno del mese trova un parziale rimedio con la segnalazione di quello della settimana (martedì), consentendoci una delle seguenti opzioni: 1, 8, 15, 22 o 29.

In Christi nomine. Die martis qui est de mense nove(m)bris. In civitate Brixia. Presentia bonorum hominum quorum no(min)a subter | l(eguntur), per lignum quod in sua tenebat manu do(m)na Richildis, Dei gr(ati)a abbatissa Sancte Iulie, investivit | Petrum, filium Pauli de Nubolaria (a), nominative de pecia una de terra que est in Surzane, territorio et loco de Nubolaria, cuius coherentie decernuntur: a mane Orlandus et via, a meridie filii Arici, a ser(a) filii Arici, a monte via. Eo vero ordine | et ea l[e]ge f[e]c[it] h[anc in]vesti[tu]ram [ut] ipse Petrus cond[uctor et] sui heredes masculi tantum perpetualiter habeant |[et tene]ant s(upra)s(crip)tam t[erram] ad [fictum] exinde reddend[um] omni anno ac solvendum in festivitate sancti Thomei | aprili, tribus diebus antea vel tribus postea aut in ipsa die, sine mala occasione, viginti et quatuor den(arios) Medio|lanensium (b) veteris monete, et ipsa abbatissa vel eius successatrices dare debet uni homini ducenti fictum manducare | panem et vinum; dato et consignato ia(m)dicto ficto perpetualiter omni anno in s(upra)s(crip)to termino, nulla alia superi(n)|posita esse nec fieri debet de ia(m)dicta terra, et ita ut non alienetur per ipsum conductorem et per eum sit melio|rata et non peiorata. Penam vero inter se posuerunt ut quisquis eorum vel suorum heredum aut successatricum omnia ut | superius l(eguntur) non attenderint vel non observaverint, tunc co(m)ponat pa[rs] parti fid(em) servanti ia(m)dictum fictum in | duplum, et post penam solutam rato manente (c) pacto. Unde duo breves uno tenore rogati sunt fieri.
Actum est hoc anno D(omi)ni millesimo centesimo quinquagesimo quinto (d), indicione tertia.
Interfuerunt Gandulfus Medicus et Lanfrancus Attellus, Lanfrancus de Nubolaria testes.
(SN) Ego Guido qui et Braciolus notarius i(m)peratoris Federici interfui et rogatus (e) scripsi.


(a) a finale corr. da e.
(b) Così A; la prima e corr. da altra lettera, forse r.
(c) A ma**nente.
(d) q(ui)nto nell'interlineo in corrispondenza di sexto depennato.
(e) rogat(us) da rogati mediante rasura del tratto discendente di -i e aggiunta nell'interlineo del segno abbr. per -us.

Edizione a cura di Irene Rapisarda, Gianmarco Cossandi
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti