Lombardia Beni Culturali
3

Carta commutationis

1141 marzo 27, Milano.

Richelmo, prete e preposito della chiesa e canonica di San Nazaro, edificata nei pressi della città di Milano, il quale agisce con il consenso di Lanfranco, detto Clamator, eletto dal citato Richelmo quale suo avvocato nel presente negozio, e agente con licenza di Stefanardo, giudice e messo di Lotario imperatore, nonché con il consenso degli altri canonici della suddetta chiesa, dà a Lanfranco, figlio del fu Stefano detto Cagainosa, e a Bregungio, figlio del fu Oddone, messo del chierico Ottone, fratello del sopradetto Lanfranco, tutti dell'Isola Comacina, tutte le case e le terre, con i diritti ad esse pertinenti, della citata chiesa di San Nazaro, siti nei luoghi di Genzana, Colonno e Tremezzo, eccettuata la chiesa edificata nel luogo di Genzana, con il cimitero di quella chiesa ove si seppelliscono gli uomini, nonché tutti i beni di detto monastero siti nei luoghi di Orci e di Molina. Da parte sua Richelmo riceve in cambio dai sopracitati fratelli tutte le case e le terre che essi hanno acquistato nel medesimo giorno da Hunica, vedova di Rogerio detto de Cerro, site presso il borgo milanese di Laude, ove dicesi Braida e ad Aspoldum, nonché in Camporella, Sestegallo, Solariolo e Monbriono, con rassicurazione da parte degli estimatori Vuifredo, detto Anrochi, e Pietro, detto Ingoardo di San Calimero della vantaggiosità della permuta per la chiesa di San Nazaro, secondo quanto richiesto dalla legge.

Originale, BAMi, Pergamene, n. 1393 [A]. Trascrizioni: Della Croce, Codex diplomaticus Mediolanensis, BAMi, I.7 suss., cc. 120r-121v; Bonomi, BBMi, AE.XV.33, I, n. *29, pp. 78-82. Regesti: Ceruti, BAMi, I 145 suss., n. 17, cc. 6v-7r; Bianchi, Inventario, BAMi, K 202 suss., n. 1393, e nella relativa scheda mobile dell'ordinamento cronologico.
Nel margine superiore sinistro del recto segnatura, pure di mano del Bianchi, che rimanda all'Inventario: "1393".
Nel verso, di epoca medievale, riferibile al XIII secolo: "Car(ta) t(er)re d(e) Genzana", con due annotazioni di epoca moderna che ripetono il medesimo toponimo. Infine: segnatura Bonomi, accompagnata da indicazione dell'anno: "*ante 29 .MCXLI."; e segnatura Ceruti in pastello rosso: "17".
Regesto: MONNERET DE VILLARD, L'Isola Comacina, n. 165, p. 204.


La pergamena (mm 488/422 x 402/370) presenta sensibili lacerazioni in corrispondenza delle antiche piegature che, alle righe 6-7 , 9-10 e 14, sono accompagnate pure da piccoli fori. Una grande macchia è visibile nella parte superiore destra del supporto, senza tuttavia compromettere la lettura integrale del dettato.
Tutte le sottoscrizioni sono autografe.
Manufirmatio fittizia, con numero di croci non corrispondente al numero dei testimoni.
Riguardo all'archivio di provenienza del documento, una annotazione di Giulio Cesare Della Croce, preposta alla sua trascrizione, conferma la provenienza dal monastero di San Faustino, come l'analisi delle note dorsali e delle antiche piegature aveva fatto ipotizzare: "Ex authentico in archivio monialium Sancti Faustini de Campo" (c. 120r).
Cf. il doc. n. 9 edito in Appendice, per gli stretti legami.

(SN) Anno ab incar(nacione) domini nostri Iesu Christi mill(esimo) centes(imo) quadragesimo primo, sesto kal(en)dar(um) aprilis, indic(ione) quarta. Co(m)mutatio bone fidei noscitur esse contractum ut ad vicem emptionis obtineat firmitatem eodemque nexu obligat con|trahentes. Placuit itaque bona convenit voluntate inter do(m)nu(m) (a) Richelmum, presbiterum ac prepositum ecclesie et canonice Sancti Nazarii, ubi eius sanctum requiescit corpus, que est constructa foris prope civitate Mediol(ani), per consensum Lanfranci, qui dicitur Clamator, quem ipse | Richelmus prepositus elegit sibi advocatum ad hoc negotium, per licentiam Stefanardi, iudicis et missi domni Lotharii imperatoris, et per consensum aliorum canonicorum ipsius (b) ecclesie, necnon et inter Lanfrancum, fil(ium) quondam Stefani, qui dicitur Cagainosa, et Bregungium, fil(ium) quondam | Oddonis, missum Ottonis clerici, germani ipsius Lanfranci, omnes de loco Insola, ut in Dei nomine debeat dare, sicut a presenti dedit ipse domnus Richelmus prepositus, ex parte ipsius ecclesie, eisdem Lanfranco et Bregungio comutatoribus suis et invicem ipsius Ottonis, commutationis nomine | ac proprietario iure habendum, idest omnes casas et res territorias illas, iuris ipsius ecclesie Sancti Nazarii, reiacentes in locis et fundis Genzana et Colonno et Tremezo, una cum omnibus honoribus, conditionibus, usibus, redditibus et fictis ad ipsas res pertinentibus, omnia et in | omnibus, quantumcumque de iure ipsius ecclesie in predictis locis aliquo iure (c) vel usu inveniri potuerit, inintegrum, exepta tantum ecclesia una edifficata in suprascripto loco Genzana, cum cimiterio ipsius ecclesie ubi homines sepelliuntur, et insuper dedit eis ipse prepositus, per ipsam commuta|tionem, omnes res iuris ipsius ecclesie reiacentes in locis et fundis Orci et Molina et in eorum territoriis, predictas omnes res, sicut eidem ecclesię pertinent, tam in montibus quam in plano, tam in terris quam in aquis, inintegrum. Unde ad invicem recepit ipse Richelmus prepositus, ad | partem ipsius ecclesie, ab ipsis Lanfranco et Bregungio, misso predicti Ottonis clerici, in commutationis nomine habendum, idest omnes casas et res territorias illas, iuris eorum, quas ipsi hodie receper(un)t per car(tam) vend(icion)is ab Hunicha, relicta quondam Rogerii qui fuit dictus de Cerro, | reiacentes prope burgum Mediolanensem de Laude, et ad locum ubi dicitur Braida et ad Aspoldum et in locis et fundis Ca(m)porella et Sestegallo et Solariolo et Monbriono et in eorum territoriis, omnia (d) et in omnibus, quantecumque ipse omnes res inveniri potuerint, sicut in ipsa | carta venditionis legitur, inintegrum. Quas autem res superius dictas, cum superioribus et inferioribus seu (e) cum finibus et accessionibus suis, inintegrum, tradiderunt sibi invicem una pars alteri, ut faciat exinde unaquaque pars de hoc quod supra in commutatione recepit, cum heredibus vel | successoribus eorum seu cui ipsi dederint, iuris proprietarii (f) nomine, quod voluerint, sine alterius (g) partis contradic(ione). Quidem et ut ordo legis deposcit et ad hanc previdendam commutationem acceserunt Vuifredus, qui dicitur Anrochi, et Petrus, qui dicitur Ingoardus de Sancto Calimero, | extimatores, qui interrogati ab suprascripto Stefanardo, iudice et misso, dixerunt (h) quod melioratam et ampliatam causam, sicut lex iubet, recepit ipse Richlemus prepositus ab ipsis Lanfranco et Bregungio in commutatione quam eis daret. Etspoponderunt | inter se una pars alteri hoc quod supra unaquaque pars in commutatione alteri parti dedit ab omni contradicente homine defensare; quod si defendere (i) non potuerint aut si contra hanc cartam commutationis per quodvis ingenium agere aut causari | presumpserint, tunc in duplum eas restituat, sicut pro tempore fuerit aut valuerit sub extimatione in consimilibus locis, quia sic inter eos convenit. Actum infra canonicam Sancti Nazarii, unde due car(tu)le commutationis uno tenor[e] sunt scripte. |
† Ego Richelmo, eclesie Sancti Nazarii prepositus, a me facto subscripsi. † Ego Guifredus presbiter subscripsi. † Ego Paulus subscripsi. † Ego Ambrosius subscripsi. |
Ego Petrus presbiter subscripsi. † Ego Oto presbiter subscripsi. † (j) Ego Vitalis acolitus subscripsi. |
† Ego Albertus clericus subscripsi. |
† Ego Iohannes clericus et subdiaconus subscripsi. |
Ego Nazarius subdiaconus subscripsi. † Ego Vualterius (k) clericus subscripsi. |
† Ego Albertus subscripsi. Ego Montanus diaconus subscripsi. |
(S) Ego Stephanardus, iudex ac missus domni tertii Lotharii iperatoris, interfui et subscripsi. |
Signum † manus suprascripti Lanfranci advocati qui consensit et in hanc car(tam) ad confirmand(um) manum posuit. Signum (l) suprascriptorum Vuifredi et Petri, qui extimatores fuerunt in hanc car(tam), ad confirmand(um) manus posuerunt. |
Signum † † † m(anuum) Revelli (m) de Landriano, Ottonis qui dicitur Averlogio, Vuitardi qui dicitur Camerarius, Vuilielmi qui dicitur de Curte, Ottonis de Ledesemo, Arialdi qui dicitur de Gaziano testium. |
(SN) Ego Scoto notarius sacri palatii interfui et subscripsi. |
(SN) Ego Ugo notarius et iudex scripsi post traditam co(m)plevi et dedi.

(a) do(m)nu(m) su rasura.
(b) In A ip con segno abbreviatuvo per -us, qui e in seguito.
(c) Segue rasura per lo spazio di una lettera.
(d) In om(n)ia -m- corr. da lettera principiata.
(e) s- corr. da lettera principiata, come pare.
(f) In p(ro)p(r)ietarii -eta- corr. da altre lettere non perspicue, come pare.
(g) In alterius -er- corr. da altre lettere, come pare.
(h) -er(u)nt corr. da altre lettere, come pare.
(i) In defend(er)e la seconda -d- corr. da lettera principiata.
(j) s(ub)s(cripsi) e il successivo segno di croce su rasura.
(k) In A Vualteriu(us).
(l) sign(a) viene ripetuto erroneamente; sono omesse le cruces e il sostantivo manus.
(m) In Revelli la prima -e- nel sopralineo su lettera cassata mediante spandimento volontario dell'inchiostro.

Edizione a cura di Rita Pezzola
Codifica a cura di Rita Pezzola

Informazioni sul sito | Contatti