Lombardia Beni Culturali
99

Carta ordinamenti

1186 novembre 14, Acquafredda.

Pietro, detto de Cadazia, figlio del fu Gualderico, un tempo dell'Isola Comacina, istituisce il monastero di Santa Maria dell'Acquafredda, edificato in pieve di Lenno, nella diocesi di Como, rappresentato nel negozio dal priore Rogerio, quale erede di due parti di tutti i suoi beni, e sua figlia Caravicina, quale erede della terza parte, secondo il diritto di falcidia, compresi i beni a lei destinati per dote; contestualmente il testimone Bove dichiara che il suddetto Pietro aveva nominato lo stesso Bove e Redulfo capitaneo quali suoi procuratori nel sanare i debiti e nell'onorare i suoi legati, ma il testatore non ha dato conferma e non ha smentito tale affermazione, né con gesti né con parole, e non ha indicato con chi vi fossero conti sospesi o promesse di legato.

Copia autentica coeva, BAMi, Pergamene, n. 1468 [B]. Trascrizione: Bonomi, Diplomatum, BBMi, AE.XV.33, n. 102, pp. 205-206. Regesti: Ferrario, Sommario cronologico, c. 449v; Bonomi, Synopsis cronologica, BBMi, AE.XV.33, c. 405v; Ceruti, BAMi, I 145 suss., n. 87, cc. 15v-16r; Bianchi, Inventario, BAMi, K 202 suss., n. 1468, e nella relativa scheda mobile dell'ordinamento cronologico. Nota di repertorio: Bianchi, BAMi, K 212 suss., p. 202 (alla voce "Monastero di Acquafredda").
Nel margine superiore sinistro del recto segnatura, pure di mano del Bianchi, che rimanda all'Inventario: "1468". B è così autenticato: (S) Ego Guilielm(us) iud(e)x autenticu(m) hui(us) exe(m)pli vidi et legi et sic i(n) eo co(n)tinebat(ur) p(ro)ut in isto l(egitur) exe(m)plo p(re)t(er) litt(er)as plu(s) (segno abbr. per -us su u, qui e in seguito) v(e)l minu(s). | (S) Ego Arnald(us) iud(e)x aute(n)ticu(m) hui(us) (hi(us) ) exe(m)pli vidi et legi et sic in eo co(n)tinebat(ur) sic(ut) in isto l(egitur) exe(m)plo p(re)t(er) litt(er)as plus v(e)l min(us). | (S) Ego Amizo notari(us) et iud(e)x hoc exemplum ex autentico a me facto exemplavi et sic in eo continebat(ur) ut in isto l(egitur) exe(m)plo p(re)t(er) litt(er)as pl(us) min(us)ve.
Nel verso, di epoca medievale, di fase A, come pare: "Car(ta) donatio(n)is facte a Pe[tro] Ca[dazia]". Inoltre: segnatura di fase C: "E/D/Q, n. 8"; regesto Ferrario. Infine: segnatura Bonomi, accompagnata da indicazione dell'anno: "102 .MCLXXXVI."; segnatura Ceruti in pastello rosso: "87".



La pergamena (mm 281/277 x 143/141) si presenta in buono stato di conservazione, nonostante alcune modeste lacerazioni in corrispondenza delle antiche piegature e lievi macchie sparse di piccole dimensioni.
Indizione settembrina.

Anno dominice incar(nacionis) mill(esimo) cent(esimo) octuag(esimo) sexto, quartod(e)cimo die intrante m(en)se nove(m)br(is), indic(ione) quinta. Coram infrascriptis testibus ad hoc vocatis, Petrus, qui dicitur Cadazia, filius quondam Gualderici (a), olim de Insula, instituit ecclesiam et monasterium Sancte Marie de Aquafrigida, constructum in episcopatu Cumano, iusta plebem de Lenno, sibi heredem ex duabus partibus omnium suorum bonorum; item istituit Caramvicinam, filiam suam, sibi heredem ex falcidia, scilicet ex tertia portione omnium suorum bonorum, conputata dote quam ei dedit in ipsa falcidia (1). Et ita, per cartulam quam in sua tenebat manu, ipse Petrus investivit dominum Rogerium, priorem ipsius monasterii, ad partem predicte ecclesie et monasterii, ut ipsa ecclesia et monasterium sit heres ex ipsis duabus partibus, ut supra legitur, et faciat de his duabus partibus, post decessum ipsius Petri, quicquid facere voluerit; et ipsa Caravicina, filia sua, sit heres ex predicta falcidia, scilicet ex tertia portione, conputata dote in falcidiam, ut supra legitur, et faciat, post eius decessum, de (b) predicta falcidia quicquid facere voluerit. Et dixit ut hoc suum ordinamentum valeat iure testamenti, si valere potest; et si non potest valere iure testamenti, valeat iure codicilorum vel alterius cuiuslibet ultime volontatis, quia sic eius bona decrevit volontas. Actum iusta ipsum monasterium, in quadam domo ipsius monasterii in qua ipse Petrus infirmus iacebat.
† Signum manus suprascripti Petri qui hanc cartam fieri rogavit et ad confirmandum manum posuit ut supra.
† Signa manuum Bovi Corvi et Iohannis Broce et Lanpognii de Lanpognio et Petri Bunizalli et Baldizoni de Bellano et fratris Belloti et fratris Girardi et fratris Martini testium.
Predictus vero Bovus dicebat ibi quod ipse Petrus fecerat ipsum Bovum et Redulfum capitaneum procuratores in solvendis debitis et legatis, quibus verbis ipse Petrus nichil respondit neque dicto neque nutu aliquid declaravit neque quantitatem (c) debiti neque legatorum neque quis daret neque cui debebantur dixit ipse Petrus.
Ego Arnaldus iudex hanc cartam tradidi et ad scribendum (d) dedi et subscripsi.
Ego Amizo notarius et iudex, rogatu Arnaldi iudicis de Carate, hanc cartam scripsi.

(a) In Guald(e)rici G- corr. da lettera principiata, come pare.
(b) In d(e) d corr. da altra lettera, probabilmente e.
(c) In quantitatem -ti- corr. da lettera principiata, come pare.
(d) In scr(i)bendum -r- add. nel sopralineo.

(1) Riguardo alla "falcidia" cf. la nota 1 del doc. n. 49.

Edizione a cura di Rita Pezzola
Codifica a cura di Rita Pezzola

Informazioni sul sito | Contatti