Lombardia Beni Culturali
67

Privilegium Alexandri II papae

1066 ottobre 30, Laterano.

Alessandro II papa assume sotto la tutela apostolica i diritti di cui gode l'episcopio cremonese grazie a concessioni passate e future e al precetto emanato da Enrico IV re in data 15 giugno 1058; conferma quindi a Ubaldo, vescovo di Cremona, e ai suoi successori i diritti del fisco regio che venivano esatti nella città di Cremona, i diritti di pesca, molitura e transito dal porto di Vulpariolo fino alla confluenza dell'Adda nel Po, la giurisdizione nella città di Cremona e per uno spazio di cinque miglia intorno alla città, i diritti sull'altare di S. Imerio, sulla canonica e tutto quanto previsto nel citato diploma regio e sulle curtes di Bariano, Maleo, Crotta, Montodine, Ripalta Arpina, Monterione, Ricengo con castra e pertinenze e parte delle curtes di Bottaiano, Castel Gabbiano, Vidolasco, Trezzolasco, Publica, Azzanello e Fontanella.

Copia autentica inizio sec. XIII, BSCr, LC, Codice Sicardo, p. 77, n. 66 [B]. Copia sec. XVIII, Negri, c. 139v. Copia sec. XVIII, Bonafossa, p. 72. Copia sec. XIX, Cereda, sc. 1, sec. XI, n. 107 (trascrizione di mano di Odoardo Ferragni). Regesto sec. XIX, Ferragni, n. 216.
B è così autenticata: (SN) Ego Gyrardus notarius huius exempli autenticum vidi et legi et fideliter exemplavi.
Nel margine esterno, di mano del sec. XVII: B.

Edizione: Italia Sacra, IV, col. 597; Cocquelines, II, p. 6, n. VIII; Zaccaria, p. 99; Sanclemente, p. 242, n. XXII; Migne, CXLVI, col. 1314, n. 34; Cappelletti, XII, p. 164; Bullarium Romanum, II, p. 26, n. 8; Falconi, I, p. 520, n. 213.
Regesto: Robolotti, p. 28, n., 236; Pflugk-Harttung, Iter, p. 266, n. 584 (con data 1166); Jaffè, Regesta, n. 4596; Astegiano, I, p. 81, n. 145; Papsturkunden, III, n. 319; Kehr, Italia Pontificia, VI, I, p. 264, n. 1; Savio, p. 60.

Non è possibile stabilire con sicurezza se le integrazioni proposte con note a margine, di cui alle note (c)-(e), derivino dal confronto con l'originale o con altri precetti imperiali o privilegi apostolici.
Nei quadranti della rota: Magnus Dominus noster et magna virtus eius; nella legenda: Exaltavit me Deus in virtute brachii sui.
Il titolo che precede il documento e il capolettera sono in inchiostro rosso.

Privilegium de regalibus et quibusdam locis ex toto vel ex parte ad episcopium pertinentibus
ALEXANDER EPISCOPUS SERVUS SERVORUM DEI KARISSIMO FRATRI HUBALDO ----- | Cremonensi episcopo suisque successoribus. Pastorali sollicitudine erga salutem d(om)nicarum | ovium seu reparatione bonorum ęcclesiarum vigilantibus tanto promtius apostolice auctoritatis protec|tione debemus providere, quanto eos ea que Iesu Christi constat quam que sua sunt querere. Unde, | carissime frater, quia religionem tuam eorum magis pontificum formam qui laboris sui diligentia | pauperes ęcclesias sibi commissas ditarunt studes per omnia immitari quam eos qui delitiis et | secularibus pompis ęcclesiasticas divitias in miserabilem redigunt paupertatem, iuste petitioni | tue assensum prebemus et memores inconcusse fidelitatis tuę erga Apostolicam Sedem ea que tue | ecclesię sunt iuste collata seu in futurum conferrenda queque in precepto karissimi filii nostri regis Hen|rici (1) continentur sub tutela Sanctę Romane Ecclesię suscipimus. Et per huius nostri privilegii paginam | confirmamus tibi tuisque successoribus quicquid curature, tolonei atque portatici seu ripatici de Cre|monensi civitate ad publicam functionem pertinuit quam de ipsius (a) civitatis (b) comitatu quam | de parte curtis Sexpilas, nec non ripas et piscarias a Vulpariolo usque in caput Addue cum molen|dinis et cum uniuscuiusque navis solito censu, sicut continetur in precepto et notitiis tuis (2), seu cum persolutionem | omnium navium causa mercandi Cremonam adeuntium tam Veneticorum quam ceterorum navium et cum curatura | omnium negotiorum que fiunt in predicta ripa, districtionem vero civitatis infra et extra per quinque mi|liariorum spatia, altare quoque Sancti Ymerii, canonicam, porcos, multones, equos, tractus, opera, di|strictus, legationes, hostes, itinera, fotrum et cetera que in prefato precepto continentur (c). Curtem q(uam)q(ue) (d) | q(ue) Barianum d(icitu)r, Maleum, Crottam (e), Montodanum, Rivoltellam, Monterionem, cum castris et villis eorumque | pertinentiis, castrum de Rivinçingo cum omni sua integritate, medietatem curtis Botariano, infra castrum et extra, et partes in cortibus Gabiano, Vidalasco, Terciolasco, Publica, intus et et extra, seu | etiam in Açanello, Fontanella et quecumque prudentię tuę studio prenominatę ecclesię iuste adquisita vel | adquirenda sunt presenti apostolice sanctionis nostrę pagina corroboramus, statuentes sub divini iud|itii obtestatione, ut nullus imperator, rex, dux, marchio, comes, vicecomes, set neque ulla | magna parvaque persona de his omnibus que supra leguntur presumat aliquo malo studio auferre seu | te tuosque successores inquietare. Quod si aliquis temerario ausu contra huius nostri privilegii | auctoritatem agere presumpserit et post notitiam huius auctoritatis emendare contempserit, auc|toritate beatorum apostolorum Petri et Pauli omniumque sanctorum sciat se usque ad dignam satisfacti|onem excomunicatum et a regno Dei alienum; at vero qui custos et observator extiterit, a mi|sericordissimo Deo omnipotente domino nostro Iesu Christi vitam consequatur eternam. (R) (BN)
Dat(um) Laterani, III k(a)l(endas) nove(m)b(ris), per manus (f) Petri Sancte Romane | Ecclesię subdiaconi ac bibliotecharii, anno VII | pontificatus domni Alexandri pape II, ab incarnatione vero | D(omi)ni millesimo sexagesimo VI, indictione V.


(a) Corretto da ipsis con -u- in sopralinea.
(b) Corretto da civitatib(us) con -b(us) espunto e -s in sopralinea.
(c) Segue segno convenzionale che richiama curtem Sispille, scritto nel margine da mano del sec. XIII.
(d) Segue segno convenzionale che richiama et castrum, scritto nel margine da mano del sec. XIII.
(e) Segue segno convenzionale che richiama Mozanicam, Fornovum scritto nel margine da mano del sec. XIII.
(f) Così B.

(1) Cfr. diploma di Enrico IV, datato 1058 giugno 15, di cui al n. 40, del Codice Sicardo, e il diploma dello stesso sovrano, databile 1058, di cui al n. 41.
(2) Cfr. le notitie pro securitate nn. 56-58 e 62-65 del Codice Sicardo.

Edizione a cura di Valeria Leoni
Codifica a cura di Valeria Leoni

Informazioni sul sito | Contatti