Lombardia Beni Culturali

Cartula promisionis

1055 settembre, Caravaggio.

Berta, figlia di Teudaldo, di Tucengo, di legge longobarda, con il consenso del marito Agiroldo, promette che non avanzerà alcuna pretesa su un terreno, sito nel territorio di Caravaggio, in località Murdofio, che misura due iugeri.

Originale, BSCr, LC, pergg., n. 51 [A]. Copia sec. XIX, Cereda, sc. 1, sec. XI, n. 84 (trascrizione di mano di Odoardo Ferragni, con data 1053); sc. 15, non numerata (con data 8 settembre 1054). Regesto sec. XIX, Ferragni, n. 199 (con data 1054 settembre 8).
Sul verso annotazioni del sec. XIX, di mano di Ippolito Cereda: 1054 (a correzione di 1010 depennato) mense septembris, indictione nona, imperii Enrici II, anno 8.

Edizione: Falconi, I, p. 485, n. 195
Regesto: Robolotti, p. 26, n. 217 (con data 1054); Astegiano, I, p. 74 (con data 1054).

Il notaio è molto scorretto.
L'anno di impero non concorda con l'indizione, come già notato dal Falconi nell'edizione citata: l'anno ottavo dell'impero di Enrico III (II nel documento) corrisponde al 1054, mentre l'indizione IX (di settembre, come consueto in ambito cremonese in quest'epoca) induce a datare il documento 1055; la seconda ipotesi di datazione è più probabile, perchè nel documento datato 1 marzo 1056, rogato dallo stesso notaio, è segnalato anche il giorno della settimana, che concorda con l'indizione e non con gli anni di impero.

(SN) In nomine do(mi)ni Dei et salvatori nostri Ieh(s)u Christi. Se(cun)do Ericus gracia Dei inperator autgustus, anno inperii eius Deo propicio octavo, m(en)se sete(m)b(ris), ind(ictione) nona. | Tibi Uboldus e(pi)s(co)po de e(pi)s(copi)o (a) S(an)c(t)e Cermonens(is) Egelxie (b) ego Berta, filia Teudoldi de loco Tocingo, q(ui) p(ro)fesa su(m) ex nacione mea lege(m) vivere Langobardorum, c(on)sencien|te Agiroldo iugale et mundooldo (c) meo et subt(er) c(on)firmante. Si q(ui)scu(m)q(ue) de lege sua subdexendere voluerit et paccione aut c(on)veniencia inter se fecerit et amme parte | volu(n)tario faciunt (d) isto n(on) inputetur c(on)tra lege et (e) q(ui) tal(iter) car(tulam) scripserit colpabiles n(on) inveniet(ur) (f) ese, p(resens) p(resentibus) dixi: Promito et spondeo me ego q(ui) s(upra) Berta et meos eh(ere)d(e)s tibi q(ui) s(upra)| Uboldi e(pi)s(co)po de(pi)s(co)p(i)o (g) S(an)c(t)e (h) Cremonens(is) Eglexie aut c(on)tra tuo socesores aut c(on)tra parsi ipsius ep(isco)p(i)o agere aut causare, nominative de pecia de t(er)ra prativa cu(m) area | sua iuris ipsius (i) e(pi)s(co)p(i)o qua(m) abere viso su(m) in loco Caravaio, iacet ad locus uibi (j) d(icitu)r Murdofio, et est ipsa pecia de t(er)ra prativa cu(m) area sua p(er) m(en)s(ura) iusta iuges leiptimes due, | coerit ei da mane via, da meridie de eh(ere)d(e)s q(uon)da(m) Prandoni, da sera mih(i) reservo, et in parte ipsius e(pi)s(co)p(i)o, da mu(nte)s S(an)c(t)i Alexand(e)ri, si et sibeque alii s(un)t coerentes, dicendu(m) (k) quod mihi (l) | exinde aliquit pertinere debet, set om(n)i te(m)p(o)r(e) exinde tacita et c(on)tenta permanserit. Vel si aparuerit ullum datum aut factum vel colibet scriptu(m), quod ego exinde in alia(m) parte(m) fecisem | et claruerit, tunc oblico c(om)ponere pena dubplula ipsa pecia de t(er)ra prativa cu(m) area sua sicut pro te(m)p(o)r(e) fuerit meliorata aut valuerit sub estimacione in c(on)simile loco et insuper pena | arigentum den(ariorum) bon(orum) sol(idos) q(ui)nquaginta. Quidem et anc c(on)firmandam promisionis car(tulam) accepi ego q(ui) s(upra) Berta ad te ia(m) dictus Huboldus e(pi)s(co)po p(er) miso tuo (m) Ariprando presbiter exinde launihicd capello uno (n), | ut ec mea p(ro)misio om(n)i te(m)p(o)r(e) firma et stabile permanead adq(ue) persista. Actum s(upra)s(crip)to Caravaio, feliciter.
Signu(m) + manu(m) s(upra)s(crip)ta Bertani q(ui)a anc car(tulam) promisionis ut sup(ra) fieri rogaver(unt) et s(upra)s(crip)to launihicd acceper(unt) ut sup(ra) et ipse Agiroldo q(ui) eide(m) Bertani c(on)ius sua c(on)sens(it) ut sup(ra).
Signu(m) +++ Lanfranki et Ada(m)mi seu Obizoni test(es) (o).
(SN) Dagibertus not(arius) scripsi, postradita c(om)plevi et d(e)d(i).


(a) d(e) e(pi)s(copi)o in sopralinea.
(b) Cermonensis egelxie: così A.
(c) La prima sillaba -do- in sopralinea.
(d) amme-ut così A.
(e) A e
(f) La prima -n- corretta da altra lettera.
(g) Così A.
(h) A See con segno abbreviativo, come pare.
(i) La prima i- è seguita da una macchia di inchiostro fatta probabilmente per cancellare una lettera errata, pare e
(j) Così A.
(k) La prima d- corretta da altra lettera.
(l) Segno di abbreviazione superfluo, costituito da una lineetta orizzontale che interseca l'asta verticale della h
(m) Segue exind(e) depennato ed espunto.
(n) Segue, al principio della riga successiva, exinde laun depennato.
(o) A teest(es)

Edizione a cura di Valeria Leoni
Codifica a cura di Valeria Leoni

Informazioni sul sito | Contatti