Lombardia Beni Culturali

Cartula promisionis

1056 febbraio 29, Fornovo S. Giovanni.

Arnulfo, figlio del defunto Arico, e Nazaro, figlio del defunto Azzone, di Milano, di legge longobarda, promettono che non avanzeranno alcuna pretesa verso Guido, figlio del defunto Pietro, abitante nella città di Cremona, chierico de ordine della chiesa di S. Nazaro ad Corpus, presso la città di Milano.

Originale, BSCr, LC, pergg., n. 54 [A]. Copia sec. XIX, Cereda, sc. 1, sec. XI, n. 89 (trascrizione di mano di Odoardo Ferragni, con data 1054); sc. 15, non numerata (con data 1 kal. martii). Regesto sec. XIX, Ferragni, n. 200 (con data 1054 febbraio 28).
Sul verso di mano del sec. XIII: Refutationes [[....]] Mediolanensium; annotazioni di mani del sec. XIX: Anno nono di Enrico imperatore vescovo Ubaldo II anno 1054, cui segue di mano di Ippolito Cereda: 1 kal. martii; Dal 1031 al 1073.

Edizione: Falconi, I, p. 491, n. 199 (con data 1056 marzo 1).
Regesto: Robolotti, p. 27, n. 218 (con data 1054 marzo 1); Huebner, n. 1373 (da Robolotti); Astegiano, I, p. 75, n. 115.

Il notaio è molto scorretto.
Il documento è solo parzialmente leggibile, a causa della sbiaditura dell'inchiostro, soprattutto nelle righe superiori, dovuto all'impiego della noce di galla.
L'indicazione del millesimo secondo gli anni di regno (1055) non coincide con l'indizione, che è nona, e non ottava, in questo documento e nel documento, datato 1056 febbraio 29, scritto sulla stessa pergamena. Nel documento datato 1056 marzo 1, scritto su un'altra pergamena, ma relativo alla stessa questione, è segnalato anche il giorno della settimana, che concorda con l'indizione: il documento può quindi essere datato, con una certa sicurezza, 1056.
Come già osservato da Falconi, il nome di Ariberto risulta eraso quattro volte su cinque e quindi probabile che la prima volta sia stato nominato per errore dal notaio rogatario e che non debba essere considerato tra gli autori del negozio giuridico.

(SN) In nomine do(mi)ni [Dei et salvatori] nostri Ieh(s)u Christi. S(e)c(un)do Ericus gracia D(e)i inperii eius D(e)o propicio nono, primo die calh(en)d(a)s | marcius, ind(ictione) nona. Tibi Vuido cliricus, filio q(uon)da(m) Petri --- (a), abitator in civitate Cermonens(i) (b), nos in D(e)i [nomine]| Ariberto, [filio] q(uon)da(m) Litulfi, et Arnulfo, filio q(uon)da(m) Arici, seu Nazario, filio q(uon)da(m) Azoni, de civitate Mediolanens(i), qui p(ro)fesi [su]|[mus] nos ipsi ominis ex nacione [nostra] lege(m) vivere Langobardorum, p(resentes) p(resentibus) diximus: Promittimus adque spondimus nos q(ui) s(upra) (c) Arnulfo | seu Nazario una cum nostri eh(re)d(i)b(us) tibi q(ui) s(upra) Vuidoni cliricus tuisq(ue) eh(re)d(i)b(us) aut cui tui (d) dederis ut admodum nulla(m)qua(m) in | te(m)pore non abeamus licencia nec potestate [per nullumvix in]ienium nulla(m)q(ue) ocasionem (e) q(ue) fieri pot[est age]re aut causare (f) [contra te]| nec contra cui tui (d) dederis nominative q(ui)t[quit] ipse Vuidus cliricus de ordine [de]ecl(esi)a Sancti (g) Nazarii ad Corpus furis | prope s(upra)s(crip)ta civitate Mediol[anensi,][dicendum quod] nobis exind(e)i (h) aliquit pertinere debeamus, set om(n)i te(m)p(o)r(e) exind(e)i (h) tacitis et c(on)tentis | permaneam(us). Qui si a(m)modu(m) aliquandu(m)[tempore] nos q(ui) s(upra) (i) et Arnulfo seu Nazario una cu(m) nostri eh(re)d(i)b(us) tibi q(ui) supra Vuidoni cliricus tuisq(ue)[ehredibus]| aut cui tui (d) dederis aut si agere aut causare vel removere p(re)su(m)serit aut si aparuerit ullum datum aut factum vel colibet scriptum | aparuerit q(uo)d nos de predicta ordine q(ui) tenit q(ui) s(upra) Vuido cliricus [qui supra] legitur exinde in alia(m) parte(m) fecise(m) aut mixise(m) et clarum factum fu[erit] vel si | om(n)i te(m)p(o)r(e) exind(e) tacitis et c(on)tentis non permaneamus, tunc c(om)ponamus nos q(ui) s(upra) (i) et Arnulfo seu Nazario una cum nostri eh(re)d(i)bus tibi q(ui) s(upra)| Vuidoni cliricus tuisq(ue) eh(re)d(i)bus aut cui tui (d) dederis om(n)ia que(m) quexierit in dublum et insuper pena arigentu(m) (j) den(ariorum) bon(orum) Mediolaunens(ium) libres | centum. Anc enim car(tulam) promisionis accepimus nos q(ui) s(upra) (c) Arnulfo seu (k) Nazario ad te ia(m) dicto Vuido cliricus p(er) miso tuo Vui|berto arhip(res)b(ite)r (l) exinde launihid capello uno, ut ec nostra promisionis om(n)i te(m)p(o)r(e) firma et stabile permanead adque persista. Actum loco Fornovo, feliciter.
Signu(m) +++ manib(us) s(upra)s(crip)torum (m) Arnulfi seu Nazarii q(ui)a anc car(tulam) p(ro)misinis (n) ut supra fierit rogaver(unt) et ipsi launihicd acceper(unt), ut supra.
Signu(m) +++ manibus Ariprandi et Obizoni seu Lanfranki, teste.
(SN) Dagibertus not(arius)scripsi, postradita c(om)plevi et dedi.


(a) Petri aggiunto probabilmente dalla stessa mano in un momento successivo, in uno spazio appositamente lasciato in bianco.
(b) Così A.
(c) Segue Ariberto depennato e et eraso.
(d) Così A.
(e) A acasine
(f) A caure
(g) A Scni con segno abbreviativo.
(h) Così A.
(i) Segue depennato Ariberto
(j) a- corretta da altra lettera.
(k) seu corrette su altre lettere.
(l) A arhi- in sopralinea.
(m) Segue Ariberti depennato ed et eraso.
(n) Così A.

Edizione a cura di Valeria Leoni
Codifica a cura di Valeria Leoni

Informazioni sul sito | Contatti