Lombardia Beni Culturali
4

<Carta donationis>

<XI secolo (ante 1084)>.

Notizia della donazione del terreno su cui sorge il monastero di S. Pietro in Cerreto.

Notizia di copia autentica in registro del 1284 da c.a. del 1257, Liber iurium, c. 46r [D].
Il gruppo di documenti di cui D fa parte č cosė autenticato a c. 60v: EGO Bregondius Rufinus, notarius et missus regis (rgis nel testo) , autenticum huius exempli vidi et legi et sic in eo continebatur ut in hoc legitur exemplo preter litteras plus minusve et hoc exemplum exemplavi et me subscripsi, parabola et precepto michi dato per dominum Azonem de Pirovano, potestatem Laude, MCCLVII, die dominico XV die aprilis, inditione XV, presentibus domino Sozone de Vistarino, Petro Codecasa, Montenario Nigro et Bertramo de Salarano, civibus Laude, testibus rogatis. (SN) EGO Anselmus de Mellese, notarius imperialis, predicta omnia instrumenta et scripturas monasterii predicti de Cereto, prout sunt, ab autentico eorum per dictum Bregondium Rufinum notarium exemplata in duobus quaternis comunis Laude, vidi et legi et, precepto domini Loth de Aleis de Florentia, militis et doctoris legum, potestatis Laude, in hoc registro registravi et me subscripsi.

Edizione: VIGNATI, Codice diplomatico, I, n. 45, nota 2; GROSSI, Il Liber iurium, n. 65.

Abbiamo notizia di D, perduto, attraverso la parte finale della nota che ne seguiva la trascrizione nel Liber iurium, a sua volta acefala a causa della perdita di alcune carte: la stessa nota ci consente di inferirne approssimativamente il contenuto, tanto pių che la rubrica che precede il n. 5, risalente al 6 dicembre 1084 e riguardante la conferma da parte di Benno della donazione fatta al monastero da suo padre Alberico, fa riferimento a 'dicti domini Alberici', facendo supporre che lo stesso Alberico fosse uno degli attori del documento perduto.
Diamo l'edizione della nota che segue la trascrizione del documento.
D fa parte di un gruppo di cinquanta documenti che abbracciano un arco cronologico che va dal 1084 circa al 1223 e pervenuti attraverso il Liber iurium del comune di Lodi (ed. GROSSI, Il Liber iurium, nn. 65-114 e app. n. 1): essi derivano da un perduto cartulario del monastero del Cerreto attraverso due 'quaterni comunis Laude' redatti da Bregondius Rufinus nel 1257, anch'essi perduti ma trascritti nel Liber iurium da Anselmo de Mellese nel 1284 (cfr. ibidem, in particolare pp. X, XXXI, XLI). Tale gruppo costituisce un blocco tematico che riguarda i beni del monastero cerretano situati nel territorio al confine tra Lodi e Crema: le ragioni dell'inserimento di tali documenti nel Liber iurium vanno ricercate nella protezione accordata dal comune di Lodi al monastero nel 1233 dietro sollecitazione di Gregorio IX (ibidem, app. n. 1), anch'essa un tempo contenuta nel Liber iurium, in carte oggi perdute, e nel tentativo condotto dal comune di Lodi di avanzare pretese in materia di dazi e tributi sui beni situati in quella particolare area (cfr. ibidem, pp. XLI-XLIII).

[...] et protendebatur aqua predicta usque in Adua que tunc tendebat per Salva portum, cuius stagni vasus in aquiis usque nunc restat per nemus Yselle.
Totum nota diligenter que oportet scire in futurum et poterit prodesse non modicum.
Memorie quoque studuimus comendare quod illa sexaginta iugera donne Herlinde et filiorum, ut dicitur et firmiter creditur, spargebantur et erant ubi nunc est novum cenobium et ortus et pomerium eiusdem monasterii cum suo curtivo et vineis et circumseptis [..] in contrata versus sero et monte dicti monasterii et castri veteris.

Edizione a cura di Ada Grossi
Codifica a cura di Ada Grossi

Informazioni sul sito | Contatti