Lombardia Beni Culturali
16

Breve <convenientie> (convenientia)

1117 giugno, Cerreto.

I cugini Arderico e Dondeo, rispettivamente figli di Auberto e Ribaldo e nipoti di Obizo Rainaldus di Lodi, concedono in locazione perpetua a Girardo, abate del monastero di S. Pietro in Cerreto, le terre, i prati, i boschi, le paludi, le boscaglie e i pascoli di cui Arialdo de Senna aveva investito lo stesso abate (v. n. 15) e che spettano loro in beneficio da parte dell'episcopato di S. Maria di Lodi nonché ad Arialdo in beneficio dai medesimi cugini, contro la corresponsione di un canone annuo di un denaro, che promettono di donare all'altare di S. Pietro dello stesso monastero.

Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 182, fasc. 102 a, n. 1 [A]; copia autentica in registro del 1284 da c.a. del 1257, Liber iurium, c. 58r [D]. Trascrizione del XIX secolo, camicia cartacea di A. Regesto del XVIII sec., camicia cartacea di A; del XVIII sec., in Documenti segnati C, C. 1, e in Registro de' documenti, C. n. 1.
Il gruppo di documenti di cui D fa parte è così autenticato a c. 60v: EGO Bregondius Rufinus, notarius et missus regis (rgis nel testo) , autenticum huius exempli vidi et legi et sic in eo continebatur ut in hoc legitur exemplo preter litteras plus minusve et hoc exemplum exemplavi et me subscripsi, parabola et precepto michi dato per dominum Azonem de Pirovano, potestatem Laude, MCCLVII, die dominico XV die aprilis, inditione XV, presentibus domino Sozone de Vistarino, Petro Codecasa, Montenario Nigro et Bertramo de Salarano, civibus Laude, testibus rogatis. (SN) EGO Anselmus de Mellese, notarius imperialis, predicta omnia instrumenta et scripturas monasterii predicti de Cereto, prout sunt, ab autentico eorum per dictum Bregondium Rufinum notarium exemplata in duobus quaternis comunis Laude, vidi et legi et, precepto domini Loth de Aleis de Florentia, militis et doctoris legum, potestatis Laude, in hoc registro registravi et me subscripsi.
Nel verso di A, di mano del notaio (dopo il cambio di inchiostro), Breve abatis de Ceredo e, di mani diverse coeve, B[reve] quod fec[it] Ariald[us] de Senna e Cartam quam fecit Ar[ialdus]; di mano del XV secolo, .M°C°., die .XVII°., mensis iunii; di mano del XVI secolo, Carta per quam dantur sibi censu quedam bona monasterio dependendo a Sancta Maria de Laude non declarata specialiter sed in generale specificata. Annotazioni settecentesche di data e contenuto, segnatura C. n. 1.

Edizione: VIGNATI, Codice diplomatico, I, n. 69 (da A); GROSSI, Il Liber iurium, n. 108.

A è in discreto stato di conservazione, lievissime abrasioni e modeste lacerazioni lungo la piegatura. Gli ultimi righi di A (tutto l'escatocollo) sono stati scritti probabilmente dalla stessa mano in un momento successivo, come sembra indicare il cambio di inchiostro.
D fa parte di un gruppo di cinquanta documenti che abbracciano un arco cronologico che va dal 1084 circa al 1223 e pervenuti attraverso il Liber iurium del comune di Lodi (ed. GROSSI, Il Liber iurium, nn. 65-114 e app. n. 1): essi derivano da un perduto cartulario del monastero del Cerreto attraverso due 'quaterni comunis Laude' redatti da Bregondius Rufinus nel 1257, anch'essi perduti ma trascritti nel Liber iurium da Anselmo de Mellese nel 1284 (cfr. ibidem, in particolare pp. X, XXXI, XLI). Tale gruppo costituisce un blocco tematico che riguarda i beni del monastero cerretano situati nel territorio al confine tra Lodi e Crema: le ragioni dell'inserimento di tali documenti nel Liber iurium vanno ricercate nella protezione accordata dal comune di Lodi al monastero nel 1233 dietro sollecitazione di Gregorio IX (ibidem, app. n. 1), anch'essa un tempo contenuta nel Liber iurium, in carte oggi perdute, e nel tentativo condotto dal comune di Lodi di avanzare pretese in materia di dazi e tributi sui beni situati in quella particolare area (cfr. ibidem, pp. XLI-XLIII). D è preceduta dalla seguente rubrica: Carta ablaticorum condam domini Obizonis de Raynaldo civitatis Laude quorum vasalli erant domini de Senna de eo quod nobis dederunt; un'altra rubrica è stata vergata prima del 'tenor-additum': De eisdem.

(SN) Anno ab incarnatione domini nostri Iesu (a) Christi millesimo centesimo septimo decimo, mense iunii, | indicione decima. Placuit atque c(on)venit inter Ardericum, filium quondam (b) Auberti, et Donumdeum (c), filium quondam (b) Ribaldi, c(on)sanguinei | et abiatici quondam Obizonis Rainaldi de civitate Laude, nec non et do(m)num Girardum, abatem monasterii Sancti | Petri de loco Cereto, ut in Dei nomine debeant dare predicti c(on)sanguinei (d) vel c(on)sobrini predicto abati sicuti | a presenti dederunt ad habendum (e) et tenendum ad censum reddendum usque in perpetuum, id est omnes res beneficiarias, territorias, | prata vel silvas, paludes seu quecumque buscalia vel pascua de quibus Arialdus de Senna fecit breve investiture (1) in p[redi]c|tum abatem, quę pertinent predictis c(on)sanguineis per beneficium (f) a parte episcopii ęclesię Sanctę Marię Laudensis ęclesię, | ipsi vero predicto Arialdo pertinent heedem res per beneficium a parte predictorum c(on)sanguineorum --- (g), | ea ratione uti amodo usque in perpetuum (h) habere et tenere debeat ipse Girardus abas vel eius successores aut par[s]|[ipsiu]s ęclesię aut cui pars ęclesię dederit suprascriptas res et facere exinde (i) quicquid eis utile fuerit, una cum omnibus honoribus, | usibus, c(on)dicionibus ad predictos c(on)sanguineos pertinentibus et cum superioribus et inferioribus seu cum finibus et accessionibus | vel ingressibus (j) suis inintegrum, set persolvere exinde debet ipse abas vel eius successores aut pars ipsius ęclesię aut cui pars ipsius | ęclesię dederit per festum sancti Martini, omni anno, fictum censuario nomine denarium unum predictis c(on)sanguineis aut | eorum misso vel eorum heredibus, si ab eis requisitum fuerit. Alia superimposita inter eos non fiat. Penam vero inter se | posuerunt ut qui ex ipsis aut eorum (b) heredibus vel successoribus sese (k) de hac c(on)venientia remove|re quesierit et in his omnibus non permanserit qualiter superius legitur, tunc componat (l) illa pars quę hoc non | servaverit parti fidem servanti, penę nomine, argenti (m) denariorum bonorum libras decem et insuper | in eadem c(on)venientia permaneant. Quia sic inter eos c(on)venit. Actum (n) in loco Ceredo, feliciter.
Sign(a) + + m(anuum) suprascriptorum Arderici et Donumdei qui hoc breve fieri rogaverunt ut supra (o), et ex hac causa vigin|ti quinque solidos receperunt.
Sign(a) + + + (p) manum Ambrosii de Puzollo Carentionis, Alberti filii (q) Teudaldi, Guifredi de Gavazo Renzonis, | Ambrosii de Arzago, testium (r).
(SN) Ego Henricus notarius sacri palatii hoc breve tradidi post traditum cumplevi et dedi.
Presentia eorundem testium investiverunt hiidem Ardericus et Donumdei predictum abatem ac promisserunt sese | donaturos et in altario sancti Petri oblaturos, ipsos et suos heredes, predictum denarium fictum in omni festo | sancti Martini. Quia sic inter eos (s) placuit.


(a) hu con segno abbreviativo.
(b) Nel sopralineo.
(c) -u(m)- corretto da a, aggiunta del segno abbreviativo.
(d) Segue erasa l
(e) ha- nel sopralineo.
(f) beneficitium in A.
(g) Segue uno spazio bianco corrispondente a oltre un rigo.
(h) -t- corretta da r
(i) Segue depennato libell
(j) i(n)g- corretto da isg mediante espunzione della s e aggiunta del segno abbreviativo.
(k) Una ulteriore e nel sopralineo di -e
(l) -o- corretta da u
(m) -i corretta da u(m) mediante espunzione e rasura.
(n) Quanto segue pare scritto con inchiostro diverso.
(o) ut supra nel sopralineo.
(p) Il numero dei segni non corrisponde a quello delle persone.
(q) filius in A.
(r) Ambroxius (così A) de Arzago, testium nel sopralineo.
(s) e- nel sopralineo.

(1) V. n. 15.

Edizione a cura di Ada Grossi
Codifica a cura di Ada Grossi

Informazioni sul sito | Contatti