Lombardia Beni Culturali
22

Carta venditionis

1171 luglio 28, Pairana.

Pietro, figlio del fu Guarnerio de Pairana, di Milano ed ora abitante a Pairana, e sua moglie Novarese, entrambi di legge longobarda, costei con l'autorizzazione di Ambrogio, giudice e messo regio, dichiarano di ricevere da Pellegrino, Domenico e Arnolfo, germani detti Ferrarii, di Landriano, ventotto lire di terzoli di denari buoni milanesi d'argento, prezzo della vendita di quanto possiedono a Torrevecchia; Novarese dichiara di avere consultum di ventiquattro lire di terzoli a Gugnano; Pietro pone infine come fideiussore Azzone de Pairana.

Copia autentica del 1297 da c.a. del XII sec. ex., ASMi, AD, pergg. cart. 578, n. 22, n. 3 [C]. Trascrizione del XIX sec. in.: Bonomi 20, p. 378, n. 136.
C fa parte di un gruppo di 30 documenti compresi tra il 1150 e il 1222 e autenticati collettivamente il 27 aprile 1297 per mandato di Antonio de Gualdinis, giudice, assessore e vicario del capitano del comune e del popolo di Milano, e deriva da una precedente copia così autenticata: Ego Albertus qui dicor Spetiarius, iudex ac domini F(rederici) imperatoris missus, autenticum huius exempli vidi et legi et sic in eo continebatur ut in isto legitur exemplo preter litteras plus minusve. Ego Anselmus qui dicor Samaruga, notarius sacri pallatii, autenticum huius exempli videns legi et ut in eo continebatur ita et in isto legitur exemplo preter litteras plus minusve. Ego Suzo qui dicor Gambarus, notarius sacri pallatii, hoc exemplum ex autentico (segue depennato exendi) exemplavi et ut in eo continebatur ita tam(en) suprascripto legitur exemplo preter litteras plus minusve. Il documento del 1297, nel quale è inserto C insieme ai nn. 23, 25, 26, 39, 68, 93, 116, 134, 145, 157, 158, 159, 161, 164, 166, 180, 181, 182, 187, 199, 208, 219 e 226 (e ad altri sei che esulano dai limiti cronologici imposti a questa edizione), è così introdotto: (SN) In nomine Domini. Anno a nativitate eiusdem millesimo ducentesimo nonagesimo septimo, die sabati vigesimo septimo die mensis aprilis, indictione decima, in pallatio veteri communis Mediolani. Presentibus Beltramo filio quondam domini Filipi de Cixate civitatis Mediolani, porte Cumane, et Thomaxio filio quondam domini Mainfredi Samaruge civitatis Mediolani, porte Ticinensis, et Montino filio quondam domini Alberti de Lampugniano civitatis Mediolani, porte Vercelline, testibus ad hoc vocatis et rogatis, dominus Antonius de Gualdinis, iudex et assessor ac vicarius domini .. capitanei communis et populi Mediolani, precepit michi infrascripto Guillielmo Carbono notario ut autenticarem et insinuarem et registrarem et in publicam formam redigerem infrascripta instrumenta et scripturas ita ut perpetuo valleant et teneant et eis fides plena adhibeatur tanquam publicis et autenticis instrumentis et (instrumentis et aggiunto nel sopralineo) scripturis, quorum instrumentorum et scripturarum tenores tales sunt, ut inferius plenius continetur, a cui segue il testo dei documenti autenticati, ciascuno preceduto da Tenor (segue l'ordinale corrispondente al singolo documento, in riferimento alla successione in cui sono presentati i testi, che non è quella cronologica, in questo caso decimi) instrumenti talis est, ed è così sottoscritto: (SN) EGO Guillielmus notarius, filius domini Iacobi Carboni civitatis Mediollani, porte Vercelline, hec instrumenta autenticavi et in publicam formam redegi de mandato suprascripti iudicis, tradidi et scripsi (il precetto di autenticazione è edito in M.F. BARONI, Gli atti del comune di Milano, III, n. 705).

Nel recto, di mano del Bonomi, è ripetuto 3. MCLXXI.
Nel verso, di mano del Bonomi, * MCCXCVII. Triginta instrumentorum transumpta, a cui seguono i regesti dei documenti autenticati in cronologico, ciascuno preceduto dall'anno espresso in numeri romani. C è così identificato: 3. MCLXXI.

Discreto stato di conservazione. La pergamena che contiene C è costituita da 7 membrane cucite fra loro.
Il redattore di B tradisce qualche difficoltà nello scioglimento delle abbreviazioni dell'antigrafo.

Anno dominice incarnationis millesimo centesimo septuagesimo primo, quinto kall(endas) agusti, indictione quarta. Constat nos Petrum, filium quondam Guarnerii de Pairana, de civitate Mediolani set habitare nunc videor in Pairana, et Novarese, iugales (a), qui professi sumus lege vivere Longobardorum, m(ih)i que supra (b) Novarese suprascripto iugali meo consentiente et subter confirmante, et ut legis ordo postulat (c) una cum notitia Ambr(os)ii, iudicis et missi domini regis, a quo interrogata (d) professa sum nullam me pati violentiam, sed mea sponte hanc cartam simul cum ipso iugali meo facere visa sum, accepisse, sicuti et in presentia testium manifesti sumus nos ipsi iugalles quod accepimus, insimul a vobis Pellegrino et Dominico et Arnulfo, germanos qui dicimini Ferrarii de loco Landriano, argent(i) denariorum bonorum Mediolani libras viginti et octo tertiollorum, finito pretio sicut inter nos convenit pro omnibus casis et rebus territoriis iuris (e) nostri quas habere visi sumus in loco et fundo Turre que dicitur Vetula, cum omnibus usibus, onoribus et districtis ad ipsas res pertinentibus (f) inintegrum. Que autem vendita superius dicta, cum superioribus et inferioribus seu cum finibus et accessionibus suis inintegrum, ab hac die vobis qui supra germanis per hanc cartam et pro suprascripto pretio vendimus, tradimus et mancipamus ut faciatis exinde a presenti die vos et cui vos dederitis de suprascriptis omnibus rebus ut supra legitur, iure proprietario, quicquid volueritis sine omni nostra heredumque nostrorum contradictione. Quidem (g) spondemus atque promittimus nos qui supra venditores (h) vobis suprascriptas res ut supra legitur (i) ab omni homine deffensare iure et ratione ut venditor emptori, quod si deffendere non potuerimus aut si contra hanc cartam venditionis per quodvis (j) ingenium agere aut causari presumpserimus, tunc in duplum vobis suprascripta vendita (k) restituamus sicut pro tempore fuerint aut valuerint sub extimatione in consimili loco.Quia sic inter nos convenit. Actum in loco Pairana. Signa manuum suprascriptorum Petri et Novarese iugalium, qui hanc cartam ut supra fieri rogaverunt. Signa manuum suprascripti Ambr(os)ii, missi domini regis, qui suprascriptam feminam interrogavit (l), set propter mortis interventum firmare non potuit. Signum manuum Iohannis de Baxillicapetri et Alberti de Payrana (m) et Alberti Carimani, testium. Ibi, coram ipsis testibus, professa est suprascripta Novarese habere consultum de libris viginti et quatuor terciollorum in loco Agoniano. Et ibi dedit guadiam suprascriptus Petrus suprascriptis germanis quod deffendere habet suprascripta vendita ut supra legitur et posuit fideiussorem Azonem de Pairana usque in duplum. Ego Guillicinus qui dicor Iudex, missus domini regis, tradidi et scripsi.


(a) Corretto da iugalium; segue depennato et
(b) que supra: quas in C.
(c) -t corretta da lettera precedente.
(d) Segue depennato et
(e) Om. C.
(f) Segue depennato in
(g) iure - quidem nel sopralineo con segno di richiamo.
(h) -demus - supra corretto su precedente scrittura erasa.
(i) legetur in C.
(j) quis in C.
(k) Corretto da venditionis
(l) Signa manuum (così C) - interrogavit nel sopralineo con segno di richiamo.
(m) et - Payrana nel sopralineo con segno di richiamo.

Edizione a cura di Ada Grossi
Codifica a cura di Ada Grossi

Informazioni sul sito | Contatti