Lombardia Beni Culturali
331

Carta iudicati

1196 ottobre 21.

Pedrone detto Pastor lascia <al monastero di Morimondo> un sedime di undici pertiche sito in Besate, una vigna con sedime pure in Besate, in Plano, di sei pertiche, nonch� altre sei pertiche di terra, nelle vicinanze.

Regesto, Indiculus (sec. XIII ex.), p. 4 [R]. Nel margine sinistro segnatura coeva (s) e due annotazioni, di due mani corrispondenti a quelle che si sussegono nella stesura di R: Piano; In Plano; alla fine del dettato segue, di mano del sec. XIII-XIV: � Terram cultam nescimus utrum possideamus, et credimus quod non.

La redazione dell'originale pu� forse essere attribuita a Iacobus de Roxate, sul quale cf. nota introduttiva al doc. n. 293.

� Car(ta) iudicati de sedimini uno in loco Besati per Petronum qui d(icitu)r Pastor, et de vinea una | et de sex perti[c]is (a) terre culte (b). Vinea sum sedim(ine) in loco Besati, ubi d(icitu)r in Plano, et est pert(ice) .VI.: a mane Salvatici | de Durno, a meridie Sancti Michalis, a sero vall(is) Grasa, a monte Sachi de ra Volta. Sedimen, pertice .XI. vel idcirca (c), in loco Besati: a mane Bregondii | Medici, a meridie via, a sero ipsius Bregondii, a monte Sancti Salvatoris et Girardi Arduini. Item pert(ice) .VI. terre culte, | ubi d(icitu)r in Plano: a mane Poltroni de Besa, a meridie in se reservavit, a sero costa, a monte Sachi de ra Volta. | Tradita et scripta per Iacobum notarium in .M�C. nonag(eximo) sexto, die lune duodecimo kal(endas) nove(m)bris, indic(tione) .XVa.


(a) p(er)ti[c]is su rasura di altra parola, di cui sopravvive il segno abbr. (trattino orizzontale).
(b) La prosecuzione del dettato � da attribuire ad altra mano.
(c) p(er)tice - idc(ir)ca nell'interlineo, con segno di richiamo.

Edizione a cura di Michele Ansani
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti