Lombardia Beni Culturali
55

Carta venditionis

1094 novembre, Velate.

I coniugi Ungaro figlio del fu Adelardo giudice di Casciago e Arisanna figlia del fu Gerardo giudice di Barasso, entrambi di legge longobarda, dichiarano di aver ricevuto da Ariprando, sacerdote della pieve di S. Vittore di Varese e figlio del fu Olrico di Velate, tramite Giovanni detto Sutile di Casciago, trentadue soldi di buoni denari d'argento quale prezzo della vendita di tre appezzamenti di bosco, uno di terra e uno di vigna siti in Casciago: il primo di quindici tavole sito nel luogo detto Ranpegana, il secondo di dodici tavole nel luogo detto Puzolo, il terzo e il quarto, l'uno di settantacinque e l'altro di sei tavole, nel luogo detto al Buxo, l'ultimo di dieci tavole e mezzo nel luogo detto Novelle.

Originale, ASMi, AD, Museo Diplomatico, cart. 23, 715-1019 [A]. Copia semplice del secolo XIX, ibidem, [B]. Regesto del secolo XIX, ASMi, Registro II, fasc. 38, [R]. Nel verso, di mano H del secolo XII, quasi completamente erasa: [Carta de Vellate]; di mano del secolo XIII: Car(ta) de Vellate; di mano E del secolo XVII annotazione contenente il regesto dell'atto; altre annotazioni tarde.

Edizione: Gli atti privati, IV, n. 815, pp. 482-484.
Regesto: Bognetti, Sulle origini dei comuni rurali…, n. 93, p. 239; Manaresi, Regesto, n. 54, pp. 39-40.

La pergamena è in discreto stato di conservazione: l'umidità e leggere rosicature hanno segnato i margini destro e sinistro. Piccoli fori dovuti all'usura si trovano in corrispondenza delle antiche piegature. Si notano i segni di sei piegature nel senso della scrittura, a distanza pressoché regolare fra loro, e di tre perpendicolari ad esse.
La datazione presenta discordanze fra millesimo e indizione: nel novembre 1094, infatti, è già scattata l'indizione terza. L'indicazione sarebbe corretta ipotizzando l'impiego dello stile pisano dell'incarnazione (come proposto da Caterina Santoro: cf. Gli atti privati…, IV, n. 815, p. 482), che tuttavia non è mai attestato negli altri documenti rogati da Vuarimbertus (cf. documenti 44, 45, 46, 47, 48, 49, 52, 53), oppure supponendo che egli adottasse per l'indizione il computo romano (cf. A. Pratesi, recensione a Gli atti privati…, IV…, pp. 845-847), come suggerito dalle considerazioni condotte da Alessandro Pratesi a proposito del documento 54 (cf. la nota introduttiva).

(SN) Anno ab incarnacione domini nostri Iesu Christi milleximo nonageximo (a) quarto, mense novemb(er), indic(ione) secunda. Constad nos |Ungaro fil(ius) quondam Adelardi iudex de loco Castiaco et Arisanna filia quondam Girardi item iudex de loco Balasi iugalium, qui profesi summus lege vivere Lan|gobardorum, ipse Ungaro iugal(e) et mundoaldo meo m(ih)i consencientes et supter confirmantes et, ut lex abes autoritas (1), una cum noticia de propinquiori|bus parentibus meis qui supra femine, corum nomina sunt Ugo et Gotefredo, germanis meis qui supra Arisanne, in quibus eorum presencia de ipsis parentibus meis vel testium certa | facio profesione et manifestacione eo quod nullam me pati violenciam abs quepiam hominem nixi mea bona et spontanea voluntatem ac vindic(io) si|mul cum suprascripto iugal(e) et mundoaldo meo facere vidimus, accepissemus nos ips(i) iugalium cumuniter sicuti et in presencia testium manifesti summus qui accepi | a te Ariprandus, presbiter de ordine ecclesie plebis Sancti Victori sita loco Vuarese et fil(ius) quondam Olrici de loco Vellate, pro precio tuo Ioh(anne)s qui dicitur Sutile de odem loco | Castiaco, argentum d(e)narios bonos sol(idos) treginti et dui, finito precio sic(ut) inter nobis c(on)venit pro silvis cum areis suarum pecies trex et vinea cum area sua pecia una (b) | iuris nostris quod abere viso sum in suprascripto loco et fundo Castiaco. Prima silva cum area sua iacet ad locus ubi dicitur Ranpegana, coeret ei: da mane de heredes quondam Ahistul|fi, da meridie Bregonzi, da sera de heredes quondam Odoni; et est area ex ipsa silva per iusta mensura tabul(a)s quindecim (c). Secunda silva iacet ad locus ubi dicitu[r]| Puzolo, coeret ei: da mane et meridie Vuidoni, da sera de heredes quondam Ahistulfi; et est area eius per iusta mensura tabul(a)s duodecim (d). Terc[i]a silva cum (e) | aliquanta vinea insimul tenente iacet ad locus ubi dicitur al Buxo (f), coeret ei: da mane et meridie Bregonzi, da sera tuo e(m)tori, da m(on)s de heredes quondam Ahistulfi (g); | ex ipsa silva cum aliquanta vinea insimul tenente per iusta mensura tabul(a)s septuaginta et quinque (h). Et peciolla una (i) de terra cum cerri dui super se ibique: da meridie e(m)tori, da mane (j) et sera de (k) heredes Ahistulfi; et est tabul(a)s sex (l). Suprascripta vinea cum area sua iacet ad locus ubi dicitur Novelle, co|eret ei: da mane et sera de heredes quondam Odoni, da m(on)s Vuarimberti qui vocatur Comes; et est area ex ipsa vinea per iusta mensura tabul(a)s decem et dimidia (m); et si a(m)plius | infra ipses coerencies de predictis silvis et de ia(m)dicta vinea inventum fuerint quam ut supra mensura legitur, per ac car(ta) et (n) per eodem precio in presentem maneat vindic(ionem). Que | autem suprascripta vendita qualiter superius l(egitur), cum superioribus et inferiioribus seu cum finibus et accessionibus suarum inintegrum, ab ac die tibi qui supra Ariprandi presbiter pro suprascripto precio | vendimus, tradimus et mancipamus et facias exinde a presenti die tu et cui tu dederis vestrisque heredibus iure proprietario nomine quicquit volueritis sine homni nostra | et heredum nostrorum c(on)tradic(ione). Quidem et spondimus (o) atque promittimus nos qui supra iugales una cum nostris heredibus (p) tibi qui supra Ariprandi presbiter tuisque heredibus seu cui tu dederis | suprascripta vendita qualiter sup[eriu]s legitur inintegrum ab omni homine defensare; quit si defendere non potuerimus aut si c(on)tra ac car(ta) vindic(ioni)s per quodvix ingenium agere aut | causare quesierimus, tunc in dublum vobis suprascripta vendita qualiter superius legitur restituamus sic(ut) pro te(m)pore fuerint melioratis aut vualuerint sub estimacione in eodem | loco. Quia sic inter nobis convenit. Actum suprascripto loco Castiaco.
Signum + + manibus suprascriptorum Ungaroni et Arisanne iugalium qui ac car(ta) vindic(ioni)s ut supra fieri rogaver(unt) et ipse Ungaro iugal(e) et mundoaldo meo qui ei ut supra consen[sit].
Signum + + manibus suprascriptorum Ugoni et Gotefredi, germanis mei qui supra Arisanne, qui ea ut supra interrogaver(unt) et ad c(on)firmandum manum posuer(unt).
Signum + + + + manibus Lanfranci et Alberti seu Iohanni, testium.
(SN) Vuarimbertus notarius sacri palacii scripsi, postradita c(om)plevi et dedi.


(a) Segue nonageximo erroneamente ripetuto.
(b) -a nel sopralineo.
(c) quindecim aggiunto successivamente nello spazio bianco predisposto in misura eccessiva.
(d) duodecim aggiunto successivamente nello spazio bianco predisposto in misura eccessiva.
(e) Segue, all'inizio del rigo successivo, cu(m) erroneamente ripetuto.
(f) Buxo su rasura; segue e(st)
(g) et meridie - Ahistulfi su rasura.
(h) septuagi(n)ta et q(uin)q(ue) su rasura.
(i) u- corr. da altra lettera.
(j) A mae
(k) A d(e), con d corr. da altra lettera.
(l) Et peciolla - sex nell'interlineo.
(m) decem et d(imid)ia aggiunto successivamente nello spazio bianco predisposto in misura eccessiva.
(n) et corr. da altra lettera principiata.
(o) spo(n)dim(us) da spo(n)d(e)o, mediante correzione di -i- su o e aggiunta di -m(us) nel sopralineo; rimane, superfluo, un segno abbr. (tratto orizzontale intersecante l'asta di d).
(p) -i- corr. da altra lettera.

(1) Cf. LIUTPR. 22

Edizione a cura di Patrizia Merati
Codifica a cura di Patrizia Merati

Informazioni sul sito | Contatti