Italia del Sud - Italia Magica - Campania - San Giorgio La Molara - Zauriello - eremita - rifugio
Patellani, Federico
Descrizione
Autore: Patellani, Federico (1911/ 1977), fotografo principale
Luogo e data della ripresa: San Giorgio La Molara (BN), Italia, 1952
Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/pellicola in rullo negativa (acetato)
Misure: 6 x 6
Note: "Zauriello", rientrato dalla prima guerra mondiale decide di allontanarsi da tutti perchè aveva visto fin troppe persone. Vive come un eremita tra le colline, tra San Giorgio La Molara e il Valforte, con la moglie e il figlio. Passa gran parte delle sue giornate in campagna o nel suo rifugio: una specie di stalla con tetto in fieno. Non parla ormai piu se non attraverso strani suoni simili al nitrire dei cavalli e attraverso la moglie, che spiega e parla per lui; non hanno contatti con i i cittadini del paese vicino ma spesso lascia uova e verdure sul sentiero, dove passano le persone che abitano in collina per andare al mercato di paese che raccolgono i prodotti e lasciano suoi sassi i soldi.
Collocazione: Cinisello Balsamo (MI), Museo di Fotografia Contemporanea, n.d.
Classificazione
Genere: reportage
Soggetto: lavoro agricolo; animali; anziani; pastorizia
Credits
Compilazione: Dettoni, Maura (2014)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-10100-0001200/