Ritratto - Francesco Crispi

Fratelli Bernieri

Ritratto - Francesco Crispi

Descrizione

Autore: Fratelli Bernieri

Luogo e data della ripresa: Torino (TO), Italia, 1860 - 1870

Materia/tecnica: albumina/carta

Misure: carte de visite

Note: Francesco Crispi, uomo politico, in gioventù partecipò alla rivoluzione siciliana del 1948, dopo di che andò in esilio. Durante la spedizione dei Mille fu di fatto il braccio destro di Garibaldi. Dopo l'unità d'Italia abbandonò i principi repubblicani per aderire alla monarchia. Fu due volte presidente del consiglio, dapprima dal 1887 al 1891 e poi di nuovo dal 1893 al 1896. Fautore di un governo forte, sostenne la Triplice Alleanza con Germania e Austia in funzione antifrancese e promosse l'espansione coloniale. Sul piano interno represse con durezza le proteste sociali. Fu travolto dalla disastrosa sconfitta di Adua, che lo costrinse alle dimissioni.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Foto Ritratti, FR E 1195

Classificazione

Credits

Compilazione: Montanari, Alberto (2023)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).