Brucia "il Baita Veglia"
Non identificato
Descrizione
Autore: Non identificato (n.r.), n.r.
Luogo e data della ripresa: Livigno (SO), Italia, 19/09/1977
Materia/tecnica: digitale / virtuale
Misure: n.d.
Note: Nello scatto lo spaventoso incendio avvenuto nel 1977 al locale "Baita Veglia", situato in via Palipert. L'edificio era stato costruito in legno nel 1819 e nel 1971 la ex stalla fu ristrutturata e divenne il ristorante "Baita Veglia", gestito da Dante e Ausilia Cusini. Il 19 settembre del 1977, dopo solo sei anni dall'apertura, ci fu un grande scoppio: le fiamme divamparono dalla stufa a cherosene e in poco tempo invasero tutto l'edificio. In un video del 1983 la signora Ausilia racconta di aver visto la fiamma verso le due del pomeriggio, mentre serviva il caffè ai clienti. Dopo solo due ore tutta la struttura si era ripiegata su se stessa. Per fortuna, grazie all'impegno dei fratelli e dei cognati, che si erano messi subito al lavoro, il locale potè riaprire il 28 dicembre dello stesso anno.
Collocazione: Livigno (SO), Museo etnografico Mus, non disponibile
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-SWCQ1-0002100/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).