Baionetta francese modello 1822
Descrizione
Categoria: armi e accessori
Materia e tecnica: ferro/ fusione/ forgiatura
Cronologia: post 1800 - ante 1849
Oggetto: Baionetta a ghiera francese modello 1822 per fucile di fanteria. Arma bianca corta monolitica costituita da una lama a tre fili (sezione triangolare) raccordata tramite un braccio ad un manicotto cilindrico, munito di spacco segmentato e anello di fissaggio al fucile scorrevole. Queste armi vennero utilizzate anche dal Regno di Sardegna, poi Regno d'Italia. Priva di fodero.
Collocazione
Desenzano del Garda (BS), Società Solferino e San Martino. Museo di San Martino della Battaglia
Credits
Compilazione: Trivini Bellini, Tazio (2013)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/militaria/schede/MN020-00123/