Baionetta mod.91 per moschetto TS

produzione italiana

Baionetta mod.91 per moschetto TS

Descrizione

Categoria: armi e accessori

Materia e tecnica: acciaio/ fusione; legno/ sagomatura; cuoio/ conciatura/ formatura

Forma: mistilineo

Misure: lunghezza 42 cm (Fodero lunghezza cm 31 x 3,5 x 2,5); larghezza 9,5 cm; spessore 2 cm

Cronologia: ca. 1900 - ante 1920

Ambito culturale: produzione italiana

Oggetto: Lungo pugnale-baionetta in ferro, con lama tagliente da un solo lato e guardia a crociera dritta costituita da un braccio terminante con un piccolo pomello sferico e un anello di innesto per la canna del moschetto. L'impugnatura presenta guancette in legno assemblate con rivetti di acciaio e termina nella parte inferiore con un cappuccio in metallo nel quale è ricavata una profonda scanalatura a sezione di "T" ed è presente un pulsante di svincolo a molla (piolo) che chiudeva l'arma una volta inastata sul moschetto. La baionetta è provvista di fodero in cuoio con cresta del puntale e bocca in metallo, probabilmente sostituto di quello originale. Sulla crociera compare il numero di matricola "AF 9851".

Notizie storiche: Il pugnale, o sciabola, baionetta per il moschetto mod. 91 TS (Truppe Speciali), già in progettazione dal 1897, venne fornita ai reparti nel 1900. Costituisce una variante del modello standard della baionetta modello 1891, cui assomiglia quasi in ogni particolare ad eccezione del sistema di innesto. L'arma viene talvolta denominata anche come "Baionetta Modello 1891/97". Pur essendo abbinato a un fodero datato 1940 la baionetta è databile tra il 1900 e il 1920, arco di tempo nel quale l'arma venne prodotta con il sistema di innesto a T trasversale rispetto all'impugnatura, negli anni successivi il sistema venne uniformato a quello in uso per i fucili

Collocazione

Valfurva (SO), Museo Vallivo Valfurva "Mario Testorelli"

Credits

Compilazione: Bonetti, Luca (2015)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).