Borraccia mod. 1917 rettangolare
produzione italiana
Descrizione
Categoria: equipaggiamento ed altri materiali
Materia e tecnica: ferro/ laminatura/ formatura/ stagnatura; sughero
Forma: rettangolare
Misure: altezza 22 cm; larghezza 13 cm; spessore 4,5 cm
Cronologia: post 1917 - ante 1918
Ambito culturale: produzione italiana
Oggetto: Borraccia metallica piatta a forma rettangolare con spigoli smussati, il collo a sezione tonda è posto al centro di uno dei lati corti. Il contenitore è realizzato assemblando mediante ribaditura due valve di lamina stampate che successivamente sono state stagnate. La borraccia è priva del rivestimento di tela con cinghietto di fissaggio.
Notizie storiche: Nel 1917 il Regio Esercito adottò due nuovi tipi di borraccia che andarono a sostituire quello ormai in uso da un decennio realizzato in legno di salice o pioppo, il modello 1907, evoluzione dell'ormai vetusta ma assai pratica borraccia "Guglielminetti", che risaliva addirittura al 1851. Le nuove tipologie, denominate rispettivamente "borraccia mod. 1917 rettangolare " e " borraccia mod. 1917 circolare ", erano rivestite in panno che, se bagnato, manteneva fresco il contenuto. Erano dotate inoltre di un cinturino con puntale in cuoio che permetteva il fissaggio al tascapane o alla cinghia delle giberne. Le "modello 1917" restarono in uso fino agli anni '20.
Collocazione
Valfurva (SO), Museo Vallivo Valfurva "Mario Testorelli"
Credits
Compilazione: Bonetti, Luca (2015)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/militaria/schede/SO100-00130/