Cartuccera in tela bianca di 2° tipo
produzione italiana
Descrizione
Categoria: armi e accessori
Materia e tecnica: stoffa/ cucitura; ferro/ trafilatura
Cronologia: prima metà sec. XX
Ambito culturale: produzione italiana
Oggetto: Cartuccera in tela bianca costituita da una cintura a fascia larga da allacciare in vita per mezzo di ua doppia cinta con altrettanti ganci e fibbie, cui sono fissate quattro tasche portacaricatori a forma rettangolare ognuna con patella e cinturino di chiusura con bottone e passante.
Notizie storiche: Questo modello di cartuccera era destinato ai reparti di alpini sciatori e agli altri combattenti impiegati in missioni nelle quali si utilizzava equipaggiamento mimetico bianco. Due erano le varianti di questo modello di cartuccera, quello detto di "1° tipo" aveva il cinturino di chiusura della patella che si allacciava a un bottoncino sporgente nella parte inferiore, quello detto di "2° tipo", cui appartiene questo esemplare, fissava il cinturino con un bottone posto sulla parte anteriore. Completavano la dotazione una tasca portabaionetta e uno spallaccio a girocollo in cuoio.
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/militaria/schede/SO110-00078/