Sciabola fuori ordinanza da ufficiale volontario
Descrizione
Categoria: armi e accessori
Materia e tecnica: ottone; lega ferrosa; legno/ assemblaggio
Cronologia: post 1800 - ante 1850
Oggetto: Sciabola fuori ordinanza da ufficiale volontario o della Guardia Nazionale, periodo campagna del 1848. Arma munita di lama diritta ad un filo e falso filo e sguscio centrale, leggermente decorata ad acquaforte, con scritte inneggianti al re Carlo Alberto. Il fornimento è in ottone con un solo ramo di guardia; l'impugnatura è in legno, originariamente ricoperta di pelle, con cappetta a testa di leone, molto simile al modello 1829 da ufficiale subalterno del Regno delle Due Sicilie. Priva di fodero.
Collocazione
Desenzano del Garda (BS), Società Solferino e San Martino. Museo di San Martino della Battaglia
Credits
Compilazione: Trivini Bellini, Tazio (2011)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/militaria/schede/s2010-00542/