Pianoforte

Katholnig Kaspar

Pianoforte

Descrizione

Autore: Katholnig Kaspar (attività documentata dal 1818 al 1829), esecutore

Cronologia: ca. 1818

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno di noce; bois de rose; legno di abete; osso; legno di ebano

Misure: 1620 mm x 501 mm x 903 mm x 306 mm

Descrizione: Cassa e sostegno
Lo strumento è un pianoforte a tavolo, ma ha un peculiare fianco destro, doppiamente inflesso, che richiama la forma di un pianoforte a coda traversa. I suoi angoli sono arrotondati e la tastiera è integrata.
I fianchi sono lastronati esternamente in noce e di legno rosa all'interno.
Le quattro gambe, tornite a colonnina con plinto al piede, sono avvitate ad altrettanti capitelli solidali alla cassa.
Lo strumento è fornito di coperchio con ribalta e di un portello per la tastiera: tutti incernierati insieme; il coperchio, a sua volta è fissato alla cassa. I tre elementi di copertura sono lastronati in noce, fuori, e in legno rosa all'interno.

Tavola armonica e somiere

La tavola armonica è d'abete e ricopre quasi integralmente la cassa dello strumento. Il somiere si trova in posizione anteriore sopra la tastiera. Il ponticello della tavola armonica è in un pezzo unico.
Le caviglie di ferro hanno testa oblunga. L'incordatura è disposta in senso diagonale al fronte della tastiera.
Vi sono contropunte sul ponticello della tavola armonica da fa0 a la4.
Quasi tutte le corde presenti sullo strumento sono moderne.
Lo strumento è monocorde da fa0 a la#0, bicorde poi.

Tastiera

La tastiera è di 73 note e ha per estensione fa0 - fa6.

Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali

Credits

Compilazione: Gatti, Andrea (2003)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).