Acquasantiera da parete
bottega lombarda
Descrizione
Ambito culturale: bottega lombarda
Cronologia: 1800 - 1899
Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica
Materia e tecnica: marmo
Misure: 27 x 23 x 13
Descrizione: Acquasantiera a muro in marmo nero; tazza ovale, articolata in cinque espansioni verticali e conclusa da due volute nel lato addossato alla parete
Collocazione
Provincia di Lodi
Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Credits
Compilazione: Carubelli, L. (1979)
Aggiornamento: ARTPAST/ Villani, Manuela (2006); Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007); Vecchio, Stefania (2013)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3n130-00001/