Frammento tessile

ambito copto

Frammento tessile

Descrizione

Denominazione: Frammento di clavus con motivi geometrici

Ambito culturale: ambito copto

Cronologia: 300 - 399

Tipologia: tessuti

Materia e tecnica: lino/ tessuto a crapautage; lana/ tessuto ad arazzo; lino/ ricamo a navetta volante; lino/ ricamo; lino/ tessuto ad arazzo

Misure: 10 cm x 56 cm

Descrizione: Il segmento di clavus di tunica è definito da una banda di lana incorniciata, lateralmente, da una fila continua di foglie tondeggianti e ornata all'interno da un disegno, ottenuto con la navetta volante e piccoli interventi a ricamo, composto da due nastri sinuosi fra loro intrecciati, con motivo a treccia centrale, i quali creano un orbicolo abitato da una rosetta. Questo decoro è interrotto da una formella rettangolare definita da una cornice che inscrive quattro foglie di vite.

Notizie storico-critiche: Il motivo geometrico dei nastri intrecciati, che compongono ottagoni od orbicoli abitati da stilizzati disegni vegetali, è assai diffuso nell'arte copta e trae ispirazione dai mosaici pavimentali ellenistico-romani. Questa categoria di tessuti, definiti anche "di porpora" o "purpurei", è molto attestata nell'arte tessile copta i cui disegni venivano ideati da specializzati disegnatori che già in epoca ellenistica si ispiravano alle decorazioni pittoriche e a quelle scultoree. Esemplari di disegni preparatoti si conservano a Berlino ed al Museo Egizio di Torino: fogli di papiro riportano disegni, in scala ridotta ed in nero, destinati ai tessitori. I disegni torinesi provengono dagli scavi di Breccia a Hermopolis e sono stati attribuiti al IV secolo per l'impronta ancora ellenistica che presentano. Numerosi sono gli esemplari che stilisticamente si avvicinano al nostro, fra i quali segnaliamo un frammento del Louvre datato V secolo; alcuni reperti del Museo di Ravenna presentano decori geometrici simili e fra i quali ricordiamo due clavi datati al V secolo.

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Peri, Paolo (2013); Vecchio, Stefania (2013)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).