Ali
Maggi Ruggero
Descrizione
Identificazione: Composizione di forme libere, scritte e collage
Autore: Maggi Ruggero (1950/)
Cronologia: 1991
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: polimaterico su tela
Misure: 100 cm x 100 cm
Descrizione: Il campo compositivo è modulato attraverso contrasti di luce e ombra bianchi, grigi e neri e di illusioni prospettiche. Al centro un bastone di legno incurvato e leggermente dipinto di rosso accentua l'illusione di profondità. Alla destra del bastoncino un'analoga forma di dimensioni maggiori è dipinta in controluce e termina con il titolo dell'opera.
Colore: tonale; freddo (grigio); sfumato. La stesura è veloce, sottile, a rilievo. La scrittura è orizzontale, a stampatello, manuale.
Notizie storico-critiche: Poesia visiva.
Collezione: Collezione permanente Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Silvio Zanella"
Collocazione
Gallarate (VA), Museo MA*GA
Credits
Compilazione: Zanella, Emma (1996)
Aggiornamento: Formenti, Giulia (2002); Carrù, Laura (2009)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/A0020-00362/