Paesaggio fluviale al tramonto con canefora

Dughet Gaspard (maniera)

Paesaggio fluviale al tramonto con canefora

Descrizione

Autore: Dughet Gaspard (maniera) (Roma, 1615/1675)

Ambito culturale: ambito romano

Cronologia: ca. 1670 - ca. 1680

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 49 cm x 33 cm

Notizie storico-critiche: Nell'inventario giudiziario della sostanza Guasconi, al n. 4 si legge: "....paesaggio dipinto sopra la tela con macchiette dipinto da Gaspar Poussin molto emerito...". Il Vicenzi (1915) riferisce il dipinto alla maniera di Salvator Rosa. Sul piano stilistico esso rimanda chiaramente alle formule del paesaggio classico sviluppatesi a Roma durante il Seicento, grazie al primo impulso di Annibale Carracci e ai successivi sviluppi di Poussin e Lorrain. Più che a Salvator Rosa pare qui più pertinente il richiamo a Gaspard Dughet, menzionato nell'inventario Guasconi col ricorrente pseudonimo di Gaspard Poussin, dovuto all'apparentamento maturato nel 1630 a seguito del matrimonio tra Nicolas Poussin e una sorella del giovane Dughet. L'indicazione dell'inventario Guasconi ha probabilmente origini più remote, e si tenga anche in conto che, nonstante la scarsa presenza di opere del Dughet nelle collezioni lombarde, si sa che l'artista ebbe lavorato per il cardinale Luigi Alessandro Omodei. A parte ciò, si può constatare come l'impaginazione compositiva del dipinto corrisponda a moduli caratteristici del Dughet, soprattutto nelle opere di presunta datazione alla seconda metà del settimo decennio del Seicento.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Summa, Adriana (1996); Zani, Vito (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).