Borsa del corporale
manifattura lombarda
Descrizione
Identificazione: Cristo con il calice e strumenti della Passione
Ambito culturale: manifattura lombarda
Cronologia: ca. 1430 - ca 1450
Tipologia: paramenti liturgici
Materia e tecnica: seta / velluto ricamo in seta, velluto ricamo in oro, ricamo in paillettes, pittura a tempera
Misure: 20 cm x 22 cm
Descrizione: La borsa del corporale serve per custodire il corporale che è un quadrato di tela su cui si poggia il calice e l'ostia durante la Messa e che deve essere protetto nel tragitto dalla sagrestia all'altare e viceversa. Il soggetto rappresentato sul piatto di questo manufatto, definito anche Fons pietatis, è strettamente collegato alla funzione eucaristica dell'oggetto: Cristo morto è in piedi, tiene gli strumenti del suo supplizio (la croce, i flagelli e la corona di spine) e mostra le ferite sulle mani, sui piedi e sul costato dal quale sgorga un fiotto di sangue che si raccoglie dentro il calice trasformandosi in pane e vino, frutto del suo sacrificio.
Notizie storico-critiche: La borsa, proveniente da una parrocchia non individuata della Diocesi di Bergamo, è realizzata in velluto rosso di seta ricamato a riporto in oro filato a fili stesi con punti di fermatura in seta gialla (croce, perizoma esterno, capelli, calice) e in fili di seta policromi a punto erba (incarnato, fodera azzurra del perizoma). Le erbe in basso, eseguite in gran parte a punto catenella, sono verosimilmente delle aggiunte più tarde, così come le grossolane gocce chiare che sgorgano dal costato, le spine della corona e la sagoma rossa dell'aureola. L'accentuazione espressionistica della grande mano del Cristo, il panneggio ridondante del perizoma, i capelli attorcigliati e la foggia lobata del calice suggeriscono una collocazione del manufatto in ambito tardogotico lombardo.
Collocazione
Bergamo (BG), Fondazione Adriano Bernareggi - Museo Adriano Bernareggi. Museo e Tesoro della Cattedrale
Credits
Compilazione: Civai, Alessandra (2014)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/BG140-00024/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).