UOMO CROCIFISSO
Covili Gino
Descrizione
Autore: Covili Gino (1918/), autore
Cronologia: ca. 1971 - ca. 1976
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: china su carta
Misure: 345 mm x 495 mm
Descrizione: Contadino crocifisso
Notizie storico-critiche: Il disegno rappresenta un contadino crocifisso, come a lasciare intendere una vicinananza tra l'umile condizione dei contadini e Cristo.
Con lo stesso soggetto esiste un dipinto del 1970 in cui il contadino è raffigurato crocefisso con uguale modalità, ossia con le braccia girate sopra l'asse orizzontale della croce e inchiodate sul retro, sotto il gomito. Nel dipinto però la croce è raffigurata da dietro, con l'uomo che torce il collo verso il riguardante (Seppilli T., 1990).
Anche nei dipinti e disegni che rappresentano il soggetto della "morte nella cava" ("Gino Covili", 1971. Seppilli T., 1990) è riscontrabile l'assimilazione dei contadini e degli umili lavoratori con la figura di Cristo. In questa serie di dipinti e disegni infatti il corpo dell'uomo senza vita viene sorretto dai compagni in una maniera che ricorda le sacre scene della deposizione.
Collocazione
Milano (MI), Fondazione Davide Lajolo
Credits
Compilazione: Ciottoli Sollazzo, Nora (2004)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/LA010-00005/