BAGNO DI VENERE E MARTE

Pippi Giulio detto Giulio Romano; Rinaldo Mantovano (attr.)

BAGNO DI VENERE E MARTE

Descrizione

Autore: Pippi Giulio detto Giulio Romano (1499 ca./ 1546), ideatore / esecutore / pittore; Rinaldo Mantovano (attr.) (notizie 1528-1564), pittore

Cronologia: ca. 1526 - ca. 1528

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: affresco finito a secco; affresco

Misure: 358 cm x 374 cm

Notizie storico-critiche: L'affresco, posto sulla parte a sinistra della finestra della parete settentrionale mostra il bagno di Venere e Marte, assistiti nel loro lavacro da Amore (Cupido), da un Vittoria e una schiera di amorini. L'affresco è stato eseguito su ventisei stesure di intonaco (giornate). Per quanto concerne le tecniche di riporto del disegno si riscontra l'utilizzo di incisioni indirette da cartone, molto sottili e precise, nelle armi di Marte sulla sinistra della vasca e sui suoi sandali. Si risconta la presenza di incisioni da cartone anche nel panno bianco sorretto da venere con la mano destra. Il profilo della vasca è stato realizzato utilizzando due volte uno stesso cartone, riportante solo metà del disegno: la parte di destra è realizzata a spolvero, mentre la sinistra a incisione indiretta. Il mascherone presente al centro della vasca è riportato a spolvero inciso. Dalla brocca retta dal putto sulla destra di Venere usciva un copioso getto d'acqua, dipinto a secco, che cadeva sulla sua coscia sinistra della dea. Il dettaglio è raffigurato non solo nel rilievo di Ippolito Andreasi (1567-68), ma anche nelle incisioni di Pietro Biaggi, che dimostrano come, nel 1817, il dettaglio fosse ancora visibile. L'osservazione diretta e ravvicinata ha permesso di riconoscere alcune tracce dell'originale finitura a secco. Un altro dettaglio finito a secco, quasi totalmente scomparso, apprezzabile solo con un'osservazione ravvicinata, è rappresentato dalla bionda lanugine che ricopre il pube di Venere. Al centro dell'arco roccioso che sovrasta la scena è impressa nell'intonaco l'impronta a "U" di uno strumento utilizzato per il fissaggio del cartone alla parete. L'estremità sinistra dell'affresco, in corrispondenza delle ali di Amore, è fortemente compromessa da un estesa crettatura. In corrispondenza di tutta quest'area si segnala una vasta zona di scarsa coesione fra gli strati dell'intonaco. Altre aree interessate da scarsa adesione delle malte corrispondono al bacino di Marte, alla sua mano sinistra e ai tre putti raffigurati a destra di Venere (ali del primo, glutei del secondo e viso del terzo). Sulla gamba destra di Amore una fessurazione con andamento verticale mostra i segni di un recente allargamento. Amedeo Belluzzi (1998) assegna a questo affresco il numero 498.

Collocazione

Mantova (MN), Museo Civico di Palazzo Te

Credits

Compilazione: Bonoldi, Lorenzo (2011)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).