BACCO E ARIANNA

Pippi Giulio detto Giulio Romano; Rinaldo Mantovano (attr.); Pagni Benedetto (attr.)

BACCO E ARIANNA

Descrizione

Autore: Pippi Giulio detto Giulio Romano (1499 ca./ 1546), ideatore / esecutore; Rinaldo Mantovano (attr.) (notizie 1528-1564), pittore; Pagni Benedetto (attr.) (1504/ 1578), pittore

Cronologia: ca. 1526 - ca. 1528

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: affresco finito a secco; affresco

Misure: 258 cm x 212 cm

Notizie storico-critiche: La scena, dipinta sopra la finestra della parete settentrionale della Camera, mostra Bacco e Arianna. Alla sinistra del dio sono un satiro, che sta mescendo del vino rosso e una tigre. Sulla sinistra è invece un piccolo putto in volo. Attorno all'affresco è una cornice embricata con foglie d'acanto angolari. Le figure si inseriscono in questa cornice in maniera tridimensionale: un lembo della veste di Arianna, infatti ricade sopra di essa. L'affresco è stato eseguito su quattordici stesure di intonaco (giornate). Per quanto concerne le tecniche di riporto del disegno si riscontra la presenza di spolvero per le figure principali (Bacco, Arianna, Satiro). È invece riportata a mezzo di incisioni indirette da cartone la figura della tigre (in alcuni casi con rinforzi a incisione diretta). Risultano riportate interamente a incisione diretta (probabilmente eseguite ripassando tracce riportate con altre tecniche) tutte le linee che disegnano le figure del putto e del cesto. Il motivo a scaglie della cornice embricata è realizzato con incisioni dirette da compasso, di cui è possibile riconoscere il punto dei fori. Anche le foglie d'acanto angolari sono incise direttamente. A destra dei piedi di Arianna è una zona colorati in rosso aranciato. Il rilievo grafico di Ippolito Andreasi (1567-68) raffigura in corrispondenza di questa zona la testa di un felino. Il dettaglio non è riportato dalle incisioni di Pietro Biaggi (1817), il che lascia supporre che l'elemento fosse già completamente illeggibile agli inizi del XIX secolo. Si riscontrano aree di scarsa coesione fra gli strati dell'intonaco, soprattutto in corrispondenza di crepe e fessurazioni sulla figura del Satiro (testa e zona sovrastante, mano sinistra, fianco destro), su quella di Bacco (mascella, collo e spalla destra), su Arianna (chioma, schiena e glutei), sul Putto (ventre e bacino) e sulla zampa sinistra della tigre. Sul petto di Bacco è una zona interessata dalla fuoriuscita di sali solubili. Un danno meccanico (graffio) attraversa la gamba di Bacco all'altezza del ginocchio. Perdita di alcuni dettagli finiti a secco, come il tralcio di vite attorno al bastone impugnato dal putto in volo. Le deboli tracce di questo sono state rinforzate nel corso di una campagna di restauri con segni a matita. La zona dei genitali del putto corrisponde a una lacuna reintegrata, che ha omesso di ridisegnare il dettaglio andato perduto, testimoniato nei rilievi dell'Andreasi (1567-68) e nelle incisioni di Pietro Biaggi (1817). Amedeo Belluzzi (1998) assegna a questo affresco il numero 501.

Collocazione

Mantova (MN), Museo Civico di Palazzo Te

Credits

Compilazione: Bonoldi, Lorenzo (2011)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).