ELEMENTI DECORATIVI ARCHITETTONICI

ambito mantovano

ELEMENTI DECORATIVI ARCHITETTONICI

Descrizione

Ambito culturale: ambito mantovano

Cronologia: post 1516 - ante 1549

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo

Misure: 12,5 cm x 93 cm x 13 cm

Descrizione: Semicolonna con base in forma di vaso, introdotto da modanatura a ovoli e con corpo scanalato, sovrastato da segmento di fusto dal profilo concavo delimitato da cornice tondeggiante, liscia; fusto liscio e capitello simile al tipo corinzio, introdotto da cornice tondeggiante, liscia.

Notizie storico-critiche: Identificata con la "colonnetta con capitello e fregi di buon gusto" descritta alla voce 98 dell'elenco allegato al verbale di consegna del 17 marzo 1915 (cfr. DO), il pezzo è nello stesso documento designato con il numero di relazione "CXL" (Portioli, 1871) e di conseguenza giudicato appartenente a quel gruppo di frammenti già collocati nell'ex casa di Paolo Pozzo, passati tra 1868 e 1870 al museo civico. Proviene dallo stesso, ignoto contesto decorativo della semicolonna n. inv. gen. 11592.
L'appartenenza del pezzo alla chiesa mantovana del Carmine, ubicazione originaria di alcuni dei frammenti appartenuti al Pozzo e già parte del monumento funebre di Battista Spagnoli, è solo ipotizzabile sulla base della successiva, analoga presenza della semicolonna nella casa dell'architetto. All'acquisto dell'edificio (sito in via del Ginepro, attuale via F. Corridoni, n. 2171) da parte del Comune di Mantova, passò al museo civico (la relazione che ne registra l'ingresso è Portioli 1871, cfr. bibliografia). Dal palazzo accademico, sede del museo cittadino, l'opera fu quindi trasportata al Museo di Palazzo Ducale il 17 marzo 1915.

Collocazione

Mantova (MN), Museo di Palazzo Ducale

Credits

Compilazione: Marocchi, Giulia (2013)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).