Acquasantiera
bottega lombarda
Descrizione
Ambito culturale: bottega lombarda
Cronologia: ca. 1590 - ca. 1610
Tipologia: pertinenze decorative
Materia e tecnica: marmo nero/ intaglio/ modanatura
Misure: 145 cm x Ø 130 cm
Descrizione: Acquasantiera in marmo nero, con base triangolare e fusto assai rigonfio alla base e assottigliato verso l'alto; vasca circolare ornata verso l'apertura da semplici modanature; elementi di raccordo modanati.
Collocazione
Bergamo (BG), Basilica di S. Maria Maggiore
Credits
Compilazione: Civai, Alessandra (2010); Monaco, Tiziana (2010)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/w6010-00261/