Cicadophyta fossile

Cicadophyta fossile

Descrizione

Neuropteris è una pteridosperma che produceva seme, la pianta, attualmente estinta, è stata ricostruita sulla base dei reperti fossili del carbonifero. Si tratta di un fossile abbastanza comune del carbone bituminoso con Alethopteris e felci simili, in particolare nel Carbonifero della Pennsylvania. Esemplari fossili molto simili a quelli rinvenuti in Val Sanagra provengono dal celebre giacimento di Mazon Creekin Illinois. Il reperto in questione mostra solo i dettagli delle pinnule, in quanto la pinna appare disarticolata.

Definizione: fossile

Identificazione: esemplare

Collezione: sala paleontologica

Tipologia contenitore: vetrina

Misure: 4 cm x 12 cm

Sistematica

Regno: Plantae

Phylum / Divisione: Cycadophyta

Classe: Cycadophsida

Ordine: Medullosales

Famiglia: Neurodontopteridaceae

Genere: Neuropteris

Specie: ovata

Autore e anno specie: Hoffmann 1826

Cronostratigrafia

Eon: Fanerozoico

Era: Paleozoico

Periodo: Carbonifero

Epoca: Pennsylvaniano

Età: Moscoviano

Collocazione

Grandola ed Uniti (CO), Museo Etnografico Naturalistico Val Sanagra. Sala Paleontologica

Credits

Compilazione: Selva, Attilio (2016)