Corallo
Descrizione
E' uno dei coralli triassici pių abbondanti: nel territorio compreso tra Bene Lario e Grandola ed Uniti vi č uno strato madreporico interamente biocostruito a Thecosmilla.
Definizione: fossile
Identificazione: esemplare
Collezione: sala paleontologica
Tipologia contenitore: vetrina
Misure: 12 cm x 12 cm
Sistematica
Regno: Animalia
Phylum / Divisione: Mollusca
Classe: Anthozoa
Ordine: Scleractinia
Famiglia: Stylophillidae
Genere: Thecosmilla
Specie: longobardica
Autore e anno specie: Milne-Edwards & Haime, 1848
Cronostratigrafia
Eon: Fanerozoico
Era: Paleozoico
Periodo: Triassico superiore
Epoca: Retico
Età: 210 milioni di anni
Collocazione
Grandola ed Uniti (CO), Museo Etnografico Naturalistico Val Sanagra. Sala Paleontologica
Credits
Compilazione: Selva, Attilio (2016)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/paleontologia/schede/7s060-00204/