Bivalve
Descrizione
Fossili di bivalvi indeterminati. Gli esemplari in questione si trovano ammassati in un unico deposito, si tratta probabilmente di una tempestite. I molluschi conservano il guscio e l'ornamentazione, tuttavia, non vi sono caratteri sufficienti per individuare la specie di appartenenza.
Definizione: fossile
Identificazione: esemplare
Collezione: sala paleontologica
Tipologia contenitore: vetrina
Misure: 18 cm x 14 cm
Sistematica
Regno: Animalia
Phylum / Divisione: Mollusca
Classe: Bivalvia
Ordine: indeterminato
Famiglia: indeterminato
Genere: indeterminato
Specie: sp.
Cronostratigrafia
Eon: Fanerozoico
Era: Paleozoico
Periodo: Triassico superiore
Epoca: Retico
Età: 210 milioni di anni
Collocazione
Grandola ed Uniti (CO), Museo Etnografico Naturalistico Val Sanagra. Sala Paleontologica
Credits
Compilazione: Selva, Attilio (2016)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/paleontologia/schede/7s060-00213/