Pseudofossile
Descrizione
Il reperto in questione, esposto nella sala paleontologica del museo, mostra alcune fratture poligonali di matrice calcarea; le stesse risultano riempite con un sedimento di colore nerastro. La roccia in questione potrebbe avere valore paleoambientale per quanto concerne la fauna dell'Argillite di Riva di Solto scoperta presso i Monti di Paullo e conservata presso il Museo Etnografico Naturalistico della Val Sanagra. La presenza di tracce poligonali potrebbe indicare episodi ciclici di disseccamento del fondale e conseguente abbassamento del livello del mare; sarebbe opportuno effettuare alcune ricerche mirate che possano fare luce sulla natura del reperto e l'eventuale correttezza di questa ricostruzione paleoambientale.
Definizione: pseudofossile
Identificazione: esemplare
Collezione: sala paleontologica
Tipologia contenitore: vetrina
Misure: 28 cm x 21 cm
Sistematica
Regno: Nessuno
Phylum / Divisione: Nessuno
Cronostratigrafia
Eon: Fanerozoico
Era: Paleozoico
Periodo: Triassico superiore
Epoca: Norico
Età: 215-220 milioni di anni
Collocazione
Grandola ed Uniti (CO), Museo Etnografico Naturalistico Val Sanagra. Sala Paleontologica
Credits
Compilazione: Selva, Attilio (2016)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/paleontologia/schede/7s060-00230/