Ammonite
Descrizione
Calliphylloceras nilssoni è un ammonite appartenente alla famiglia delle Phylloceratidae che ha una superficie liscia e guscio compresso con un ventre arrotondato e costrizioni periodiche nello stampo interno; la superficie è coperta di lirae come in phylloceras. L'esemplare è di colore rossastro per precipitazione di ferro; ben visibile il modello interno del guscio e i setti.
Definizione: fossile
Identificazione: esemplare
Collezione: sala paleontologica
Tipologia contenitore: cassetta raccoglitore
Stadio di sviluppo: adulto
Misure: 7 cm x 7 cm
Sistematica
Regno: Animalia
Phylum / Divisione: Mollusca
Classe: Cephalopoda
Ordine: Ammonitida
Famiglia: Phylloceratidae
Genere: Calliphylloceras
Specie: nilssoni
Autore e anno specie: Hebert, 1866
Cronostratigrafia
Eon: Fanerozoico
Era: Terziaria
Periodo: Giurassico inferiore
Epoca: Toarciano
Età: 1831-175 milioni di anni
Collocazione
Grandola ed Uniti (CO), Museo Etnografico Naturalistico Val Sanagra. Sala Paleontologica
Credits
Compilazione: Selva, Attilio (2016)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/paleontologia/schede/7s060-00235/