Amperometro - industria, manifattura, artigianato
Chauvin e Arnoux (laboratorio)
Descrizione
corpo cilindrico con quadrante tondo sotto vetro.La scritta "amperes" sulla parte superiore del quadrante.Più in basso il cerchio disegnato con al centro l'asse di rotazione dell'ago indicatore; quindi scendendo su righe diverse le seguenti iscrizioni:Elettrodynamique;la ragione sociale; n°30081 ;I 5A Immediatamente sotto ad andamento curvilineo parallelo al contorno inferiore la scala graduata da 0 a 5. Ai due lati i morsetti a vite per il collegamento elettrico. Shunt separato costituito da una placchetta rettangolare di ottone con due viti superiori per l'inserimento dei cavi del circuito ed avente le seguenti caratteristiche :n° matr. 20806; 12,5 amperes ;3200 microhms
Funzione: Misura la corrente che attraversa un circuito elettrico
Autore: Chauvin e Arnoux (costruttore) (1893-2009), laboratorio
Datazione: ca. 1928 - ca. 1960
Materia e tecnica: ottone; acciaio; vetro
Categoria: industria, manifattura, artigianato
Misure: 8,5 cm x Ø 16 cm
Peso: 1,5 kg
Collocazione
Saronno (VA), Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese
Credits
Compilazione: Siena, Arnaldo (2008)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/6t010-00098/