Elettroscopio a foglie d'oro - fisica
Descrizione
Questo strumento è formato da tre parti distinte. La parte superiore è costituita da un tappo isolante in cui è inserita un'asta metallica che nella parte superiore termina a forma di piattello mentre nella parte inferiore a punta cuneiforme. A questa punta cuneiforme venivano attaccate le due foglioline d'oro di cui oggi restano solo alcune tracce. Sul piattello superiore ci sono delle tracce di vernice e ciò può fare ragionevolmente ipotizzare che lo stesso fosse utilizzato in accoppiamento ad un altro piattello così da formare un condensatore. La vernice veniva utilizzata per isolare i due piattelli tra loro. Mettendo a contatto con il piatto inferiore un corpo elettrizzato e collegando a terra quello superiore, grazie alla grande capacità della coppia di piatti affacciati, sull'elettroscopio si accumula carica in quantità maggiore rispetto al caso in cui il condensatore non sia presente. L'ampolla termina in basso con un collo smerigliato, nel quale è inserito un piede di sostegno, anch'esso in vetro. Questo sostegno, una volta smontato, forma una coppa nella quale veniva inserito del materiale igroscopico al fine di ridurre gli effetti negativi dell'umdità dell'aria.
Modalità d'uso: L'utilizzo di questo dispositivo permette di determinare qualitativamente la quantità di elettricità presente su di un corpo in base alla valutazione della divergenza di due foglie d'oro. Per utilizzare questo strumento bisogna avvicinare, o mettere a contatto, il corpo caricodi cui si vuole misurare l'elettrizzazione con il tappo metallico. Le foglie, che in stato di riposo sono allineate verticalmente, caricandosi dello stesso segno si respingono e divergono. Per quanto riguarda l'utilizzo di un condensatore abbinato a questo strumento, si può spiegare il funzionamento in questi termini: il tappo metallico dello strumento forma una piastra del condensatore, l'altra piastra è formata da un altro piatto, con manico isolante, delle stesse dimensioni; queste due piastre vengono reciprocamente isolate da vernice isolante e poi disposte una sopra l'altra. Mettendo poi a contatto con il piatto inferiore un corpo elettrizzato e collegando a terra quello superiore, grazie alla grande capacità della coppia di piatti affacciati sull'elettroscopio si accumula carica in quantità maggiore rispetto al caso in cui il condensatore non sia presente.
Materia e tecnica: vetro; metallo; oro; vernice
Categoria: fisica
Misure: 13 cm x Ø 28 cm
Collocazione
Pavia (PV), Museo per la Storia dell'Università
Riferimenti bibliografici
Bellodi G./ Brenni P./ De Luca M.T. "Strumenti di misura elettrici del Museo per la Storia dell'Università di Pavia",
Volpi Angela
Credits
Compilazione: Boffelli, Fabrizio (2008)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/8e020-00137/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).