Elettrometro di Edelmann - fisica
Edelmann Max
Descrizione
Questo tipo di elettrometro, ideato dall'ingegnere e costruttore tedesco di strumenti di precisione Max Edelmann (1845-1913), funziona sostanzialmente come un elettrometro a quadranti. Le quattro coppie di quadranti sono in questo caso sostituite da quattro settori metallici ricurvi disposti verticalmente, che formano un cilindro all'interno del quale č sospeso l'equipaggio mobile costituito da un telaietto rettangolare di alluminio. E' presente uno specchietto che permette la lettura della deviazione dell'equipaggio mobile con il metodo ottico.
Modalità d'uso: Funziona sostanzialmente come un elettrometro a quadranti.
Autore: Edelmann Max (inventore) (1845/ 1913)
Materia e tecnica: metallo; alluminio
Categoria: fisica
Misure: 58 cm x Ø 22 cm
Collocazione
Pavia (PV), Museo per la Storia dell'Universitā
Riferimenti bibliografici
Bellodi G./ Brenni P./ De Luca M.T. "Strumenti di misura elettrici del Museo per la Storia dell'Universitā di Pavia",
Brenni P. "Gli strumenti di fisica dell'Istituto Tecnico Toscano - Elettricitā e magnetismo",
Credits
Compilazione: Boffelli, Fabrizio (2008)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/8e020-00160/