Feste ducali

Brustolon Giovanni Battista; Canal Giovanni Antonio detto Canaletto

Feste ducali

Descrizione

Identificazione: Veduta del Palazzo Ducale a Venezia, Sala dei Dogi

Autore: Brustolon Giovanni Battista (1712/ 1796), incisore; Canal Giovanni Antonio detto Canaletto (1697/ 1768), inventore

Cronologia: ca. 1766

Oggetto: stampa acquarellata smarginata

Soggetto: veduta

Materia e tecnica: acquaforte; bulino

Misure: 552 mm x 392 mm (Parte incisa); 573 mm (lastra)

Notizie storico-critiche: Nel 2005, all'epoca dell'inizio della catalogazione, questa stampa risultava perduta; reperita nell'estate del 2010, si è provveduto ad aggiornare la scheda. Questo foglio è da identificare con un'incisione di Giovanni Battista Brustolon appartenente ad una serie di 12 fogli tutti intagliati dal medesimo incisore e riproducenti altrettanti disegni del Canaletto. Editore di questa serie, nota come "Feste ducali", fu Ludovico Furlanetto che aveva un negozio di libri e stampe sul ponte dei Barattieri e che affidò l'incarico al Brustolon; nel 1766 il Furlanetto ottenne il privilegio ventennale per l'intera serie. La stampa qui catalogata riproduce fedelmente e nello stesso verso un disegno di Canaletto attualmente conservato a Londra, British Museum. L'inventario del Comune di Bergamo del 1958 attribuisce questa stampa a Rocco Pozzi.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2005)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2010)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)