Prospettive di Roma
Canal Giovanni Antonio detto Canaletto; Brustolon Giovanni Battista
Descrizione
Identificazione: Veduta di Roma
Autore: Canal Giovanni Antonio detto Canaletto (1697/ 1768), inventore; Brustolon Giovanni Battista (1712/ 1796), incisore / disegnatore
Cronologia: 1780 - 1781
Oggetto: stampa
Soggetto: veduta
Materia e tecnica: acquaforte
Misure: 345 mm x 238 mm (Parte incisa); 375 mm x 287 mm (lastra)
Notizie storico-critiche: Dopo la morte del Canaletto (1768), gli eredi regalarono a Giovanni Battista Brustolon un album contenente disegni acquerellati con vedute di Roma (Prospettive di Roma); Brustolon decise di incidere tali disegni e il 29 settembre 1780 presentò domanda di privilegio al Senato di Venezia. A quella data aveva già eseguito tre intagli ma si apprestava a portare avanti gli altri. In data 7 aprile 1781 il Senato concesse un privilegio ventennale; 22 sono le vedute di Roma incise dal Brustolon. Secondo Alpago-Novello (1940) esistono due stati di tali intagli: I) con titoli in latino; II) con titoli in francese e i cieli completamente rifatti; tale secondo stato sarebbe successivo alla morte del Brustolon.
Collocazione
Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe
Credits
Compilazione: Scorsetti, Monica (2008)
Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/C0060-02322/