Allegoria della Pace
Testa Pietro detto Lucchesino
Descrizione
Identificazione: Allegoria della Pace che dipinge il ritratto di papa Innocenzo X
Autore: Testa Pietro detto Lucchesino (1612/ 1650), incisore / disegnatore / inventore
Cronologia: 1645
Oggetto: stampa smarginata
Soggetto: allegorie, simboli e concetti
Materia e tecnica: acquaforte
Misure: 491 mm x 393 mm (Parte incisa)
Notizie storico-critiche: Bellini (1976, p. 57 n. 25) data questa stampa al 1645 ca. poichè essa contiene il ritratto di papa Innocenzo X che fu eletto tale nell'estate del 1644. Sempre Bellini (1976, p. 57 n. 25) segnala tre stati: I) senza alcun indirizzo; II) con l'indirizzo del De Rossi e la dedica al Garbesi; III) l'indirizzo del De Rossi e la dedica al Garbesi sono stati abrasi e al posto di quest'ultima è stato scritto: "Roma, presso la Calcografia Camerale". In realtà l'osservazione e il confronto di due esemplari di questa stampa conservati all'Accademia di Bergamo (n. 02851 e il foglio qui catalogato) dimostrano che esiste un ulteriore stato: infatti il foglio qui catalogato porta la scritta "Si stampano alla Pace per Gio: Jacomo de Rossi / in Roma", mentre l'esemplare 02851 porta la scritta "Si stampano alla Pace per Gio Jacomo de Rossi / in Roma all'insegna di Parigi". Ipotizziamo che l'esemplare qui catalogato costituisca un esemplare di II stato e la stampa 02851 un esemplare di III stato; ne consegue che il III stato della ricostruzione proposta da Bellini diventa un IV stato.
Collocazione
Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe
Credits
Compilazione: Scorsetti, Monica (2008)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/C0060-02466/