Titiani Vecelli, Pauli Caliari, Jacobi Robusti, et Jacobi de Ponte opera selectiora
Jackson John Baptist; Ponte Jacopo da detto Bassano
Descrizione
Identificazione: Deposizione di Cristo nel sepolcro
Autore: Jackson John Baptist (1701/ 1780), incisore; Ponte Jacopo da detto Bassano (1515 ca./ 1592), inventore
Cronologia: ca. 1739
Oggetto: stampa
Soggetto: sacro
Materia e tecnica: chiaroscuro
Misure: 386 mm x 555 mm (Parte figurata)
Notizie storico-critiche: La stampa reca in lastra la data 1739, in basso a destra, e la firma di John Baptiste Jackson, che aggiunge anche il nome dell'inventore, Jacopo Bassano, e l'indicazione esatta del luogo dove era conservato il dipinto originale.
Jackson riproduce, con la tecnica della xilografia a colori che aveva appreso a Venezia da Anton Maria Zanetti, il dipinto che Jacopo da Ponte aveva eseguito nel 1574 per la chiesa di Santa Maria in Vanzo a Padova: la copia, fedele, è nello stesso verso del quadro.
La stampa è dedicata a Jacopo Facciolati, studioso di lingue antiche e rettore dell'Università di Padova (Pan, 1992, pp. 114-115, n. 108).
Collocazione
Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe
Credits
Compilazione: Monaco, Tiziana (2009)
Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/C0160-00194/